ACR buona la prima: battuta 3 a 2 la Juve Stabia
- Redazione
- 22 ago 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Allo stadio 'Romeo Menti' di Castellammare di Stabia, ieri è andato in scena il 1° turno di Coppa Italia, che ha visto trionfare l'ACR Messina di Sasà Sullo per 3 a 2 contro la Juve Stabia.
Sono stati 90 minuti ricchi di emozioni e botta e risposta tra le due compagini, a spuntarla sono stati i biancoscudati, con la pennellata decisiva di Damian al 79' minuto su punizione.
Le altre reti sono arrivate da Simonetti al 6', autore dell'1 a 0 su un colpo di testa nato da una grande azione di Balde, che dopo una serie di finte pennella un pallone in area dalla sinistra spinto poi in rete dal numero 7 giallorosso.
Arriva la reazione dei gialloblu che in pochi minuti pareggiano e passano anche in vantaggio grazie ad un autogol, e alla rete di Panico al 37' del primo tempo.
Il secondo gol per i giallorossi lo firma Adorante, sempre su cross e sempre di testa, questa volta però il traversone arriva dalla destra dai piedi Morelli, Adorante è bravo ad approfittare di un uscita a vuoto del portiere della Juve Stabia e a rimettere il risultato in parità.
La partita è stata molto divertente e le due squadra non si sono risparmiate, ma grazie alla rete di Damian il parziale finale è quello di 3 a 2 per gli ospiti.
Anche se è pur sempre calcio d' Agosto sono arrivati segnali incoraggianti dal Messina, considerando che la squadra è al lavoro soltanto da poco più di due settimane, e l'organico non è ancora definito.
Da sottolineare però le numerose assenze della Juve Stabia causa Covid, tutto ciò ha avuto inevitabilmente peso sulla prestazione dei campani.
Nel post-gara, i microfoni dell'ufficio Stampa, mister Sullo non si è lasciato prendere dall'entusiasmo: ''Una gara equilibrata e combattuta tra due squadre ancora in costruzione ed in difficoltà, devo fare i complimenti ai ragazzi, la vittoria è tutto merito loro.
Oggi l'obiettivo principale era testare la crescita della squadra, la Coppa Italia lascia il tempo che trova''.
Sul mercato aggiunge '' arriveranno sicuramente dei calciatori, nella speranza che siano già pronti fisicamente per dare il loro contributo''.
E' evidente che una vittoria non può far dimenticare i limiti di questa rosa, che ha bisogno di rinforzi e di ulteriore esperienza per affrontare al meglio il prossimo campionato, che inizierà domenica prossima proprio contro la Paganese, squadra dell'ex direttore sportivo giallorosso Cocchino d'Eboli, lasciatosi con più di qualche polemica con la società di Sciotto.

Nota negativa della vittoria giallorossa sono ancora le intense contestazioni da parte dei tifosi nei confronti di Pietro Lo Monaco, nuovo direttore generale per giunta non ancora ufficializzato, appunto per questo ieri a sostenere la squadra giallorossa erano presenti soltanto tre tifosi peloritani negli spalti del 'Romeo Menti'.
Piero Inferrera
Foto: Tutto News, Nino La Macchia
Comments