top of page

Allarme arsenico a Contesse, Alì Terme e Nizza di Sicilia

Sul caso indaga la Procura di Messina.


Livelli di arsenico che superano di gran lunga la soglia consentita e focolai che esplodono improvvisamente. Preoccupati i residenti in zona. La sostanza sarebbe derivante da rocce da scavo, accatastate e non inglobate in contenitori, provenienti dai cantieri del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo.


Le aree sono state sottoposte a sequestro. Occorrerebbe inserire le rocce in vasche chiuse per prevenire e così evitare la tracimazione (fatto che già si era verificato il 21 ottobre 2024, quando le acque aveva invaso terreni e strade raggiungendo le case a Nizza di Sicilia).


Il pericolo è che si verifichi inquinamento ambientale e che la contaminazione da metallo pesante si estenda alle falde acquifere sottostanti. Il danno ambientale potrebbe essere alle porte ed è indispensabile tutelare la salute pubblica.


Ieri, una ispezione al villaggio UNRA Contesse-Messina sulle terre di scavo della galleria Scoglio è avvenuta a cura di Pippo Lombardo di Sud Chiama Nord accompagnato dal dott. Raimondo Milia Security manager.

 
 
 

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page