Ieri, a Zafferia, si è svolto un importante incontro con la cittadinanza nell'ambito delle attività di formazione e sensibilizzazione previste dal Piano Comunale di Emergenza. L'evento ha visto la partecipazione dell'assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Minutoli, dell'ingegnere Antonio Rizzo, degli esperti di Protezione Civile e dei rappresentanti del volontariato del Gruppo Comunale Funzione 3.
L'incontro ha avuto come obiettivo principale l'illustrazione dei rischi connessi al dissesto idrogeologico e il funzionamento del sistema di allerta tramite sirene.
L'incontro odierno si inserisce in un ciclo di iniziative che la protezione civile comunale ha già avviato nei mesi scorsi, con tappe nella zona nord della città. Tuttavia, a causa della recente alluvione, si è deciso di dare priorità alla zona di Zafferia, intensificando la divulgazione delle informazioni e delle misure di prevenzione per tutelare la sicurezza della popolazione.
Durante l'incontro, sono stati distribuiti materiali informativi, tra cui dépliant contenenti le norme comportamentali da seguire in caso di emergenza e le modalità di attivazione delle sirene di allerta. I cittadini sono stati inoltre informati sulla strategia in corso per individuare aree sicure dove poter parcheggiare i veicoli, evitando la sosta nei torrenti e riducendo così i rischi in caso di alluvione.
"Abbiamo spiegato che è in corso un progetto presso il Commissario di Governo, in sinergia con la Regione e con il sindaco Federico Basile. Un prossimo incontro è già programmato per valutare gli aspetti tecnici di questo progetto. L'obiettivo principale è rafforzare le misure di mitigazione del rischio e migliorare la sicurezza del nostro territorio", ha dichiarato l’assessore Minutoli.
In parallelo, proseguono gli interventi operativi sul territorio: le ruspe sono costantemente al lavoro nel torrente per abbassare il livello dell’acqua e aumentare la sicurezza della zona. Inoltre, il volontariato ha garantito un presidio continuo sul territorio, che proseguirà anche nelle prossime ore, in vista di una nuova allerta meteo prevista per domani.
La Protezione Civile comunale rimarrà attiva per monitorare la situazione e continuare a garantire la sicurezza della popolazione.
Comments