top of page

Amara Terra mia, è tregua tra Franchitto e il sindaco di Milazzo Pippo Midili

Aggiornamento: 31 lug 2022



"Amara Terra Mia", la trasmissione popolare che sta guardando con occhio critico la scelta dei politici locali del versante tirrenico, è arrivata ad un confronto con il sindaco di Milazzo Pippo Midili, che, ha "accettato l'invito" e si è frontalmente posto davanti all'irriverente Franco Arcoraci, meglio conosciuto come Franchitto. Nel corso del collegamento della 7 puntata, con tanto di candelina e dolci per il primo anno di amministrazione Midili, è tregua tra Franchitto e il primo cittadino, che è stato messo a fronte ad alcune domande e con simpatia, senza generare alcun cenno dispregiativo, anche alle vignette e canzoncine satiriche che colorano e alleggeriscono i temi pesanti affrontati nel corso delle puntate della trasmissione.

Affrontato in apertura l' argomento delle cappelle cimiteriali, che attanaglia i cittadini soprattutto anziani, e che è, quello di cui, Franchitto ha richiesto una soluzione rapida per far rimediare ed abbattere le barriere architettoniche esistenti, indicando le cappelle cimiteriali costruite da circa 4 anni, e invitando il sindaco, a prestare molta attenzione affinchè l'ufficio tecnico preposto al controllo, faccia osservare il rispetto della normativa anche nelle nuove costruzioni. Sulla richiesta di un servizio "navetta" per la mobilità interna come già adottato da altri comuni italiani e di cui parla Franchitto sin dalla prima puntata del programma, il sindaco ha comunicato che in caso di disabilità e con una autorizzazione con indicazione dei giorni e degli orari, vi è già l'opportunità di poter entrare e circolare, li dove si può, con preventiva richiesta al comando dei vigili urbani e all'ufficio servizi cimiteriali del Comune. A breve, inoltre il primo cittadino ha assicurato che, il Comune di Milazzo risarcirà le famiglie dei defunti che hanno subito dei danni sulle lapidi a causa del cedimento del muro di contenimento all’interno del cimitero comunale. Non è mancato il tormentone della pulizia delle strade e piazze cittadine che è sfociato in un'anticipazione su Piazza Marconi, risultata spesso sporca e in cui andrebbe, per questo, riscoperto il senso civico, anche perchè è stato anticipato dal primo cittadino che la piazza tanto frequentata dagli studenti e ragazzini, viene pulita ogni mattina intorno alle 4 e vedrà a breve uno sviluppo importante per la città dal punto di vista della viabilità in parcheggi perchè adiacente ad un'area utile.

Kommentit


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page