La giornata 28 del campionato di serie A si è aperta Sabato, con lo scontro salvezza tra Crotone e Bologna, match ricco di gol in cui trionfa la squadra di Mihajlovic' che raggiunge quota 38 punti, ed è sempre più vicina alla salvezza. Critica invece la situazione del Crotone di Cosmi, a cui non bastano le grandi giocate di Junior Messias sempre più ultimo a 15 punti, la permanenza in serie A sembra essere ormai compromessa per i calabresi.
Sempre Sabato ma alle 18, altro scontro importante in zona salvezza tra Spezia e Cagliari, a portare a casa 3 punti importantissimi sono i Liguri con le reti di Piccoli e Maggiore, che fanno sperare i tifosi bianconeri in una sempre più possibile salvezza.
Inter Sassuolo sarebbe dovuta essere la sfida del Saturday night, ma a causa di un focolaio di Covid-19 nello spogliatoio nerazzuro la partita è stata rimandata al 7 o 14 Aprile, data ancora da stabilire. Fortunatamente però, nella giornata di ieri tutti i tamponi del gruppo squadra sono risultati negativi, i giocatori quindi, terminano il loro isolamento fiduciario e riprendono ad allenarsi regolarmente.
La vera sfida con un esito sorprendente di questa giornata è stata Juventus Benevento, la squadra di Inzaghi espugna lo Juventus Stadium, e trova una vittoria storica contro i campioni d’Italia.
La squadra di Pirlo non vive un buon momento, ma nonostante ció la società gli ha confermato la fiducia, se l’Inter però, dovesse vincere il recupero contro il Sassuolo, lo storico decimo scudetto di fila si allontanerebbe in maniera quasi definitiva per i bianconeri, considerando che mancano 10 giornate alla fine del campionato e i ragazzi allenati da Antonio Conte vantano fin ora lo scontro diretto a favore contro la formazione guidata da Pirlo.
Vince di misura la Lazio sul campo dell’Udinese, un 1 a 0 firmato da Marusic, che mette i biancocelesti in una condizione di poter sperare ancora in un posto Champions. Seconda sconfitta consecutiva per il Torino che perde contro la Sampdoria, decisivo il gol di Candreva, stagione importante per l’ex Inter, fin qui infatti ha siglato 5 gol e 6 assist. Sconfitta pesante per il Verona, 2 a 0 contro l’Atalanta che riscatta la delusione di Champions contro il Real Madrid.
Fiorentina Milan è stata senza dubbio la partita più emozionante con tanti capovolgimenti di fronte, dopo il vantaggio del Milan firmato dal solito Ibrahimovic, che diventa il giocatore più anziano a raggiungere i 15 gol in serie A in una singola stagione, la Fiorentina ribalta con i gol di Ribery e Pulgar, ma non è finita qui, perchè il Milan contro sorpassa la Viola con i gol di Brahim Diaz e Chalanoglu, i rossoneri portano tre punti preziosissimi a casa e salvaguardano la loro posizione Champions.
Il big match che chiude la giornata 28 di serie A è quello tra Roma e Napoli, con la squadra di Gattuso che sta ritrovando sempre di più la quadra anche grazie al rientro dei giocatori dagli infortuni, infatti dopo aver vinto in trasferta con il Milan gli azzurri nella serata di ieri, si impongono per 2 a 0 contro la Roma grazie alla doppietta di Dries Mertens. La Roma conferma il suo trend negativo contro le grandi squadre, questa sconfitta dei capitolini rimette in discussione la lotta per il quarto posto. La serie A ritornerà Sabato 3 Aprile, in mezzo ci saranno gli impegni delle nazionali che scenderanno in campo per le qualificazioni ai Mondiali di Qatar 2022.
RISULTATI GIORNATA 28 SERIE A
Bologna-Crotone 2-3
Spezia-Cagliari 2-1
Inter-Sassuolo rinviata
Verona-Atalanta 0-2
Udinese-Lazio 0-1
Juventus-Benevento 1-0
Sampdoria-Torino 1-0
Fiorentina-Milan 2-3
Roma-Napoli 0-2
Piero Inferrera
La Redazione Sportiva
Comments