Inter-Milan: statistiche e curiosità sul derby di Milano

Questo lungo 2023 ricco di sfide tra Inter e Milan è iniziato esattamente il 18 gennaio a Riyadh. Un’insolita cornice per una partita che tipicamente si disputa tra le mura di San Siro. Si trattava della Supercoppa Italiana in cui i nerazzurri di Simone Inzaghi riuscirono a trionfare 3-0. Quello fu il primo derby di una lunga serie: 5 per l’esattezza contando anche quello che andrà in scena sabato 16 settembre alle 18. È la prima volta nella storia che le due formazioni del capoluogo lombardo si affrontano così tante volte in un anno solare. Scendendo più nei dettagli, questo sarà il 238º derby. I nerazzurri ne hanno portati a casa 89, mentre i rossoneri 79. A quota 69 invece i pareggi. Un altro numero da tenere in considerazione è il 4, come le vittorie dell’Inter sui cugini rossoneri nei derby giocati in questo 2023 con un parziale di 7 gol fatti e 0 subiti.
Attenzione però, perché ai rossoneri il derby alle 18 tipicamente porta bene. La formazione attualmente allenata da Stefano Pioli ha inanellato 3 vittorie negli ultimi 3 derby giocati nel tardo pomeriggio:
Inter-Milan 1-2 il 17/10/2020
Inter-Milan 1-2 il 5/02/2022
Milan-Inter 3-2 il 3/09/2022
In questa partita ricca di rimandi storici ci sarà anche una prima volta.
Infatti in 114 anni di derby, Inter e Milan non si erano mai affrontate condividendo da sole il primato in classifica.
In realtà accadde nel 1962 ma all’epoca anche la Fiorentina condivideva il primo posto con le due milanesi.
Uno degli osservati speciali della partita sarà sicuramente Lautaro Martinez.
Il toro ha già segnato 8 gol al Milan. Nella storia dell’Inter soltanto Giuseppe Meazza (12) e Stefano Nyers (11) vantano più gol contro i rossoneri. Dall’altra parte attenzione invece a Oliver Giroud. L’attaccante francese si scatena quando vede il nerazzurro, infatti sono 3 gol e 1 assist per lui contro i rivali cittadini. Da quando gioca in Italia non ha avuto un rendimento migliore con nessun altro avversario.

Quando si parla di Inter e Milan impossibile anche non parlare di Hakan Calhanoglu.
Con i rossoneri ha giocato per 4 stagioni mettendo a segno 32 gol e servendo 42 assist. Adesso il turco è il faro della squadra di Inzaghi. Il derby del 16 settembre, quindi, chiuderà un anno ricco di sfide tra Inter e Milan ma soprattutto ricco di emozioni per i tifosi delle due squadre, a dimostrazione di come le squadre di Milano, dopo aver patito il grande dominio juventino per quasi 10 anni, sono pronte a riprendersi la scena.
Pietro Inferrera
16 settembre 2023