top of page

L'Università di Messina capofila nel progetto Pharma-Hub

Primato per Messina in ambito medico nel trattamento delle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica.


Si è concluso, all'Istituto superiore di Sanità, il Convegno dal titolo "Arte e Scienza per le malattie rare", che ha celebrato la XVIII Edizione della Giornata delle Malattie Rare finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza sulle molteplici sfide che le persone con malattie rare, e le loro famiglie, affrontano quotidianamente.


L'evento è stato organizzato nell'ambito del progetto Pharma-Hub per il riposizionamento di farmaci nelle malattie rare del sistema nervoso in età pediatrica. Responsabile la prof.ssa Emanuela Esposito, direttrice della scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera e dell'U.O.S.D. di Genetica e farmacogenetica dell'Università degli Studi di Messina, che ha presentato il progetto definendolo "un modello di sinergia e di collaborazione tra strutture e ricercatori coinvolti nella ricerca di base, preclinica e clinica sulle malattie rare", incluse quelle ancora prive di diagnosi certa con l'obiettivo ultimo di creare un modello concreto in grado di traslare le molte informazioni oggi disponibili nel miglioramento della gestione clinica del paziente.


Capofila, l'Università degli Studi di Messina, che coordina le otto partnership sul territorio nazionale (SINP, Università di Catania, Società italiana di Pediatria, Istituto superiore di Sanità, Istituto oncologico del Mediterraneo, Università del Piemonte Orientale, Oasi Maris S.S.).


«Il progetto – ha precisato la prof.ssa Esposito - vuole promuovere l'avanzamento di conoscenze e sostenere il progresso scientifico volto all' individuazione di nuove possibilità di cura per patologie dell' età pediatrica complesse e gravemente disabilitati al fine di migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie».

Commentaires


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page