top of page

Letterio Pagano confermato segretario generale della FNS CISL Messina

Al suo fianco il segretario generale aggiunto, Carmelo Di Stefano, e il segretario territoriale, Letterio Mercurio.


Carica riconfermata con la maggioranza dei voti espressi dai delegati del quinto congresso territoriale della Federazione che si è tenuto oggi presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di via Salandra, a Messina. La riconferma arriva per Letterio Pagano, che sarà di nuovo Segretario generale della FNS CISL, affiancato d segretario generale aggiunto Carmelo Di Stefano e dal segretario territoriale Letterio Mercurio.


Ai lavori hanno preso parte il Segretario Nazionale FNS CISL Roberto Bombara, il Segretario Generale Regionale Mimmo Ballotta, i segretari regionali Salvo Simonetta e Ciccio Nassetta, il Segretario Generale UST CISL di Messina Nino Alibrandi.


Sul tema della infrastrutture, Pagano ha detto: «Quelle in cui operano Vigili del Fuoco e poliziotti penitenziari versano spesso in condizioni precarie. Molte sedi sono insufficientemente equipaggiate e non sempre adeguate alle esigenze operative. Il personale lavora anche in condizioni di stress psicologico e fisico elevato, con turni intensi e frequenti situazioni di emergenza che richiedono un elevato impegno. Argomento questo sottoposto a continua attenzione da parte della FNS CISL, ma che in alcuni casi, si scontra anche con la lentezza degli appalti della pubblica amministrazione».


«Nel 2016, quando questo stabile è stato acquistato – ha proseguito Pagano -, fu previsto anche lo stanziamento dei fondi per la ristrutturazione ma oggi siamo ancora nella fase di progettazione alla quale dovrà seguire la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori. È chiaro, comunque, che per questa sede non è più possibile attendere la ristrutturazione prevista ma si dovrà procedere con interventi mirati, in particolare in corrispondenza delle camerate, necessari per la salvaguardia della sicurezza del personale».


Personale insufficiente anche per far fronte alle numerose calamità che negli ultimi anni hanno richiesto l’impegno dei Vigili del Fuoco di Messina. «Negli ultimi cinque anni, c'è stato un incremento e l’organico del personale operativo del Comando è aumentato di circa 40 unità. Un risultato che può essere considerato positivo ma che non basta ovviamente ancora a garantire una copertura adeguata dell'intero territorio. La difficoltà principale resta legata alla struttura orografica del territorio di competenza del Comando Vigili del Fuoco di Messina, che rende particolarmente complesso e impegnativo un intervento tempestivo e completo in tutte le zone, anche per la mancanza di sedi distaccate che possano garantire oltre che la classica partenza tipo di cinque unità anche supporti come autoscala o autobotte. Per questo motivo, continuiamo a impegnarci affinché il distaccamento di Milazzo venga elevato di categoria e venga instituito un distaccamento nella zona sud della città, un passo fondamentale per migliorare l'efficacia degli interventi e garantire una risposta tempestiva alle necessità del territorio».


«Molti istituti penitenziari sono sottorganico, con un numero insufficiente di agenti rispetto alla quantità di detenuti da gestire – ha fatto notare Pagano -. Questo porta ad un sovraccarico di lavoro per il personale, con turni molto lunghi e una maggiore difficoltà nel garantire la sicurezza dentro le carceri. Tante le criticità denunciate dalla FNS CISL che da tempo gravano sul nostro sistema penitenziario, oltre alla carenza e al sottodimensionamento delle dotazioni organiche, c’è anche quella degli equipaggiamenti e le aggressioni subite dal personale da parte dei detenuti. Inoltre, le strutture penitenziarie sono spesso fatiscenti e vetuste».

 
 
 

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page