top of page
Maria Salomone

"LoveSafe Night": educazione e prevenzione per una sessualità sicura

Incoraggiare rapporti protetti; favorire una maggiore consapevolezza sui rischi e sulle conseguenze delle Ist; educare al consenso nella sessualità.


Il 24 aprile, il Multiculturale Officina di Messina ha ospitato la comunità giovanile di Messina con il "LoveSafe Night". L'evento, unico nel suo genere, nasce dalla collaborazione tra gli studenti del corso "Benessere psicologico e salute mentale nelle organizzazioni" dell'Università di Messina e varie associazioni del territorio. Obiettivo: sensibilizzare i giovani sui comportamenti sessuali corretti e sicuri, combinando momenti di leggerezza e di divertimento con importanti messaggi sociali.

Sotto la guida del prof. Alessandro De Carlo, docente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute nel Ciclo di Vita, gli studenti hanno ideato un evento in grado di catturare l'attenzione dei coetanei trasmettendo loro informazioni sulla salute sessuale. Educare a pratiche sessuali sicure attraverso la prevenzione dalle infezioni sessualmente trasmissibili (IST) promuovendo comportamenti responsabili.


Sono stati distribuiti gadget informativi, tra cui profilattici dotati di Qr code per accedere a informazioni online sul sesso protetto e sulle infezioni sessualmente trasmissibili (IST). I giovani potranno così approfondire con un apprendimento continuo e autonomo. Al centro anche riilessioni sul consenso sessuale. La frase "No significa sempre No", stampata sui portfolio distribuiti, afferma e ricorda il diritto di ognuno di esprimere liberamente il proprio consenso o dissenso in ambito sessuale.


Attraverso un approccio innovativo e un coinvolgimento attivo, si punta a superare tabù e barriere che spesso impediscono ai giovani di affrontare apertamente temi come questi. Sono le occasioni di confronto e di crescita personale a contribuire al risultato.


Importante il contributo offerto da associazioni come Croce Rossa Italiana e Arcigay Messina, da sempre in prima linea nella prevenzione e nella formazione continua sulle tematiche in discorso. L'evento ha ricevuto il sostegno di Crash3D, agenzia di comunicazione e stampa digitale, e I Parenti, ristorante cittadino, a dimostrazione dell'interesse e dell'impegno della comunità locale verso queste importanti questioni.

Comments


bottom of page