Messina, il micro Asilo Nido Zanca è stato inaugurato oggi pomeriggio a Palazzo Zanca
- Redazione Telespazioplay
- 28 dic 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Oggi pomeriggio è stato inaugurato nel Palazzo Municipale il micro asilo nido aziendale Zanca, sito al piano terra del Palazzo Municipale. Un’apertura nonostante il particolare momento economico che si sta attraversando e che impone una visione di massimo contenimento dei costi. “ La realizzazione dela struttura - ha affermato De Luca- è stata possibile grazie all’impegno profuso dalla Messina Social City che si è spesa nella realizzazione del progetto, in collaborazione con gli Assessori competenti per delega”. Soddisfazione ha espresso l’Assessore Calafiore in quanto “oltre a rappresentare una bella realtà sociale e pedagogica, l’asilo è stato progettato al fine di andare incontro alle esigenze delle mamme/dipendenti comunali di bimbi in tenera età, e al tempo stesso assicurare ad esse il conforto di averli vicini al posto di lavoro”. Il micro Asilo Nido, capace di accogliere fino a nove bambini nella fascia di età compresa, 12-36 mesi, sarà operativo dal 10 gennaio 2022, da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle 20, e il sabato dalle 7.30 alle 14. “In perfetto stile montessoriano, la struttura seguirà le linee operative del progetto psico pedagogico già attuato in altri asili nido gestiti dalla nostra Azienda – hanno dichiarato congiuntamente Asquini e Romano – queste strutture per i bambini sono curate nei minimi dettagli, parlano un linguaggio non verbale attraverso la qualità dei materiali, dei dettagli, la puntigliosità organizzativa e l’orgogliosa professionalità degli operatori, dalle cuoche agli insegnanti”. Al termine dell’incontro inaugurale è stato offerto un momento degustativo a cura dei cuochi degli asili aziendali. Relativamente alla modalità di iscrizione, l’istanza da domani, mercoledì 29, sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune e della Messina Social City, con priorità riservata ai figli dei dipendenti comunali. All’inaugurazione, oltre al sindaco De Luca e all’ Assessore Alessandra Calafiore, hanno preso parte anche il Vicesindaco Carlotta Previti e l’Assessore Salvatore Mondello. Per l’Azienda Speciale Messina Social City, che si occuperà della gestione della struttura, la Presidente Valeria Asquini con la componente il CdA Simona Romano. Presenti inoltre una delegazione di operatori dell’Azienda.
Comments