top of page

Messina, oggi il 174º anniversario di fondazione del Corpo di Polizia Municipale



Oggi al Comune si festeggia il 174º anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Municipale. Alla presenza di una cospicua presenza di Agenti di Polizia Municipale, dei Comandanti del Corpo, Marco Crisafulli e Lino La Rosa, del Responsabile dei Servizi Specialistici Commisario Giovanni Giardina e del segretario comunale, il Commissario Santoro ha sottolineato che essendo questo uno dei Corpi di Polizia più antichi d’Italia, è giusto e doveroso che l’Amministrazione comunale porga i ringraziamenti a nome di tutta la cittadinanza. In merito alla mancanza di un comandante del Corpo di natura militare ha puntualizzato che è indispensabile la presenza di un Comandante e che, farà il possibile durante la sua permanenza di ripristinare una efficace filiera di comando del Corpo rassicurando di essere sempre disponibile a qualsiasi richiesta o emergenza nel ringraziare per il lavoro svolto. Lo stesso ha inoltre comunicato di auspicare a mezzo del loro aiuto che Messina possa tornare ad essere quella città civile nell’ambito del decoro urbano ma anche in termini di convivenza umana e nel rispetto reciproco.

A seguire è intervenuto il Cappellano Mons. Centorrino che nel ricordare l’atto di nascita del Corpo risalente ad un Bando affisso il 28 marzo del 1848 all’albo del Municipio ha, altresì evidenziato che, il Corpo di Polizia Municipale è stato sempre attento alle esigenze della città e al rispetto delle dinamiche istituzionali, sociali e culturali e che, questo di oggi è un momento di grande speranza per il rilancio di tutti quegli appuntamenti che non sono stati portati a termine e che possiamo riprendere al fine di dare quell’assetto speciale della fraternità e della familiarità che ci appartengono.

La cerimonia si è conclusa con la benedizione del Cappellano ed un momento di preghiera rivolta al patrono dei Vigili urbani San Sebastiano.

bottom of page