Verranno esaminati gli effetti, spesso negativi, del mondo digitale sull’impatto emotivo degli adolescenti con ampio spazio dedicato anche alla nuova frontiera dell’intelligenza artificiale

L’incontro, promosso e organizzato dall’Istituto Comprensivo “Boer-Verona Trento” nella giornata di lunedì 29 Gennaio dalle ore 9 alle ore 11, nell’ambito delle tematiche di educazione civica, presso l’auditorium del PalaCultura di Messina.
All’evento, presieduto dal Dirigente Scolastico Santo Longo e moderato dal docente Elio Scarfì, prenderanno parte diverse classi della scuola secondaria dell’istituto. Relatore, per il secondo anno consecutivo, sarà il Professore Francesco Pira, docente di Sociologia presso L’Università degli Studi di Messina e Direttore del Master in “Esperto della Comunicazione Digitale”.
In particolar modo verranno esaminati gli effetti, spesso negativi, del mondo digitale sull’impatto emotivo degli adolescenti con ampio spazio dedicato anche alla nuova frontiera dell’intelligenza artificiale creativa che, a detta di molti, sembra stia assestando il colpo di grazia nei confronti di una comunità studentesca che, in media, non legge più libri o manuali e non esercita un pensiero autonomo e critico.
Commentaires