top of page

Milazzo: corsi ambientali, 30 ragazzi provenienti dalla Spagna e da altre regioni Italiane

Bertucci Emilio

Il Sindaco della Città di Milazzo Pippo Midili e l'Assessore ai Beni Culturali Lucia Scolaro hanno dato il benvenuto ai quasi 30 ragazzi che sono giunti a Milazzo per dei corsi di formazione organizzati al Castello di Milazzo dal MuMa Museo del Mare Milazzo e che alloggeranno nella cittadina mamertina per 4 mesi.

Sono 18 i ragazzi provenienti dal Lazio che partecipano al corso di formazione “Specialista nel recupero e valorizzazione della Biodiversità Marina” diretta a studenti e laureati risultati vincitori del bando della formazione “Torno Subito” della Regione Lazio. 10 sono invece i ragazzi provenienti dalla Spagna che sono qui per il progetto Erasmus+ con EprojectConsult - Istituto Europeo di Formazione e Ricerca. La finalità di entrambi i progetti è di arricchire culturalmente e promuovere la Città di Milazzo.


Verrà dato il supporto tecnico-operativo per lo svolgimento delle attività dei progetti nonché lezioni teoriche e pratiche inerenti la biologia marina e la protezione dell'ambiente.

Inoltre i ragazzi impareranno metodiche di campionamento, tecniche di rilevamento subacqueo e le pratiche per dare supporto allo spiaggiamento di animali marini in difficoltà come cetacei e tartarughe. Un'altra parte fondamentale è l'educazione ambientale che sarà svolta nella struttura museale e negli Istituti Scolastici.


Questi ragazzi parteciperanno a delle lezioni teoriche organizzate all’interno del MuMa sotto la guida di professionisti del settore e a lezioni pratiche direttamente sul campo.

Inoltre potranno integrarsi con i volontari locali aiutandoli nelle attività di mantenimento degli spazi del MuMa, di realizzazione dei progetti di educazione ambientale, di promozione delle attività e di guida ai percorsi museali e escursionistici.


Sarà un’ottima occasione di promozione della Città di Milazzo e specialmente del suo Castello sia in Italia che oltralpe anche mediante la realizzazione di video che avranno lo scopo di documentare le attività programmate e svolte.

Oltre che dalla Città di Milazzo, i progetti sono patrocinati dall'Area Marina Protetta Capo Milazzo.


A Milazzo sono state tante le realtà che hanno contribuito allo sviluppo del progetto come per esempio il Capo Milazzo Diving Center e il Circolo Tennis e Vela di Milazzo che daranno il supporto logistico per le attività pratiche in mare.

Il coordinamento è del Muma Museo del Mare Milazzo (diretto da Carmelo Isgró) e del Centro di ricerca ocean discovery di Roma (gestito da Fabio Bontempi e Veronica Francioli).

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page