top of page

Più tempo nelle chiese storiche di Messina, La Fauci: “Arcivescovo lo valuti per turisti”. Si comincia dalla SS. Annunziata dei Catalani

I gioielli architettonici della nostra città, come la Chiesa dei Catalani, per visite di carattere culturale e turistico, dovrebbero essere più accessibili con orari più frequenti per chiunque si rechi a conoscere le bellezze sullo Stretto di Messina. Così il Vice Presidente del Consiglio Comunale, nonché consigliere in quota Ora Sicilia, Giandomenico La Fauci ha rivolto un invito rispettoso a S.E.R. Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo Metropolita di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, per rispettare anche le esigenze di culto dei fedeli e conciliarle con quelle di fruizione culturale, sempre nel pieno rispetto della sacralità dei luoghi.  

“La nostra Messina vanta un patrimonio ecclesiastico di inestimabile valore, non solo spirituale ma anche storico e artistico – ammette La Fauci -. Ritengo che una maggiore apertura, gestita con il dovuto rispetto e attenzione, potrebbe contribuire significativamente alla sua valorizzazione e alla diffusione della ricca storia religiosa cittadina”. 

Per il vice presidente del Civico Consesso non si tratta di una richiesta formale, bensì un suggerimento a poter mettere a disposizione questi edifici sacri che raccontano la storia millenaria della nostra comunità per fare circolare la cultura a tuttotondo e la sua profonda connessione con la dottrina cristiana. 

In temi praticamente record, accogliendo le molte istanze dei turisti e degli stessi cittadini messinesi, il delegato arcivescovile per la Basilica Cattedrale di Messina, don Roberto Romeo, ha disposto l'apertura continuata della storica chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani (ingresso da via Garibaldi). A renderlo noto lo stesso Comune di Messina, nell'ambito della valorizzazione dei siti di interesse storico. L'edificio religioso, pertanto, rimarrà aperto tutti i giorni, da lunedì a sabato, dalle ore 9.30 alle 16.

Qualora la chiesa dovesse servire per celebrazioni liturgiche o iniziative culturali, il suddetto orario potrebbe subire variazioni. Eventuali gruppi organizzati potranno visitare di domenica la chiesa prenotandosi, almeno una settimana prima, al numero di telefono 090-774895 (Basilica Cattedrale di Messina) oppure 346-1277391 (delegato arcivescovile).

L'assessore al Turismo Enzo Caruso esprime "piena soddisfazione, anche a nome del sindaco Federico Basile, per tale iniziativa che consente di potere fruire, in modo strutturato e continuativo, di una delle chiese più rappresentative della città".

La Chiesa dei Catalani rientra senza dubbio un unicum architettonico che meriterebbe di essere più accessibile ai residenti e ai vacanzieri che perlustrano il territorio urbano. 

Il consigliere confida in questo piano di “ammiriamo le risorse di cultura” che potrà aprire un dialogo costruttivo tra le istituzioni civili e religiose ed è certo che l'Arcivescovo Accolla saprà valutare il ventaglio di proposte di tour per altri siti sacri “con la sensibilità che lo contraddistingue, tenendo sempre in primaria considerazione la volontà di conoscenza della collettività”. 

コメント


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page