La qualità della vita migliora per 6 province su 9 ma la Sicilia rimane sempre in fondo alla classifica annuale del Sole24Ore.
La Sicilia resta nella parte bassa della classifica sulla qualità della vita nelle province italiane redatta come ogni anno dal Sole 24 Ore. Ma molte province dell’Isola registrano indici in crescita con Trapani che guadagna dodici posizioni e Catania che ne scala undici rispetto allo scorso anno. Il report del quotidiano economico conferma l’aumento del divario fra il Mezzogiorno e il resto d’Italia ma riserva alcune sorprese per quel che riguarda le performance delle province siciliane.
La maglia nera va a Caltanissetta che è terzultima in Italia al 105esimo posto davanti a Isernia e Crotone e perde due posizioni rispetto al 2021. La migliore è Ragusa a quota 85 in risalita di due posti. Agrigento la segue al posto 86 con due posizioni perdute rispetto allo scorso anno. Palermo è al gradino 88 e guadagna sette posizioni, seguita da Messina (+8), Siracusa (+8) e Catania (+11). Al 93esimo posto Trapani che però ha il record siciliano di crescita con dodici posizioni recuperate mentre crolla di otto posti Enna relegata al centesimo posto.
Comments