Un nuovo appuntamento questa sera all’interno della rassegna “Nebrodes Book” nello storico caffè Galante di Patti, alle ore 19, per la presentazione di un libro di Enzo Basso, giornalista e scrittore, “Bianco di Mannara”.
Questo è il quarto della serie “I guastatori”, che vede come protagonista, Anna Dalù, giornalista investigativa, che si dimena in una questione intricata di eredità.
Angelo Sinatra, il personaggio principale muore lasciando un ingente patrimonio.
La vicenda si sviluppa partendo da un paesino siciliano Mirabella Imbaccari, attraversando Sidney, l’America, il Venezuela, l’Argentina, il Paraguay, per rintracciare i 5 cugini del defunto, fino ad approdare in Svizzera per incontrare Hanno, un uomo che aiuterà l’investigatrice, a svelare il legame tra tre chiavi, custodito nel ciondolo del cane Bianco. Bianco andrà incontro al suo destino, a difendere il gregge, fiero del suo ruolo, ignaro dei codici degli uomini e a cui il protagonista ha lasciato tutti i suoi beni , un cane di mannara, razza protetta, con il quale ha passato da vedovo gli ultimi anni della sua vita.
Anna Dalù rappresenta un giornalismo ormai scomparso, da piccoli indizi a grandi inchieste, e simboleggia anche la libertà di espressione.
Il contenuto del libro sfocia nei sentimenti di lealtà e difesa degli uomini da parte degli animali che rimangono, nonostante le vicissitudini, fedeli ai loro padroni, come nel caso di Bianco che per due giorni è rimasto accanto al corpo di Angelo.
L’autore fa conoscere al lettore, scorci suggestivi e sconosciuti di luoghi della nostra isola. Un giornalismo serio che sfocia in una intensa, tormentata e dolce poesia.
L’opera letteraria è disponibile on line e sarà introdotta da Salvo Presti, curatore di Sicilia Mater, rubrica culturale dedicata a presentazioni di autori, libri e biografie, due letture del testo saranno affidate all’attrice Beatrice Damiano che renderà partecipi i presenti per immergerli nel seducente intrigo dell’avventurosa trama del libro.
Comments