Sarà l'amm. Dragone il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa
- Maria Salomone
- 4 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Pilota e paracadutista, classe 1957. Parliamo dell’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. Sarà lui a subentrare al generale Enzo Vecciarelli alla guida dello Stato maggiore della Difesa su proposta del ministro Lorenzo Guerrini. A fare la scelta il Consiglio dei ministri presieduto da Mario Draghi. Si conferma la regola non scritta dell’alternanza tra le Forze armate. Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatrice Stefania Pucciarelli: «Avvicendamento alla guida della Forza Armata è occasione per ringraziare l’Ammiraglio Cavo Dragone e auspicare buon lavoro all’Ammiraglio Credendino».
“L’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, che si appresta a cedere la prestigiosa carica al vertice della Marina Militare per assumere quella apicale di Capo di Stato Maggiore della Difesa, chiude ventotto mesi di mandato a Palazzo Marina avendo dato un contributo straordinario al servizio di una Forza Armata la cui rilevanza strategica cresce parallelamente a quella del ruolo vitale della dimensione marittima per le prospettive di crescita sostenibile e prosperità inclusiva di un Paese di intima vocazione marinara come l’Italia. Una nazione da sempre proiettata sul mare, e non solo per sorte geografica, e quindi fortemente condizionata dal bisogno di salvaguardia e promozione di un sistema di interessi nazionali particolarmente ampio e distribuito che è quasi interamente dipendente degli approvvigionamenti e dagli scambi via mare.” Sono le parole del Sottosegretario alla Difesa, Pucciarelli, che ha tenuto ad evidenziare a margine della cerimonia di avvicendamento alla carica di Capo di Stato Maggiore della Marina Militare tra l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, cedente, e l’Ammiraglio Enrico Credendino, subentrante, tenutasi stamane presso la sede di Palazzo Marina, in Roma.
“L’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino che riceve questo rilevante testimone è anch’egli un servitore dello Stato da lunga data, con un excursus professionale di grande spessore. Nella convinzione che saprà continuare l’importante opera del suo predecessore, impiegando al meglio il prezioso complesso capacitivo – peculiarmente multidimensionale e multidisciplinare – che il nostro Paese ha deciso di affidargli, gli rivolgo il più beneaugurante auspicio di buon lavoro per le sfide che lo attendono nel nuovo incarico di Capo di Stato Maggiore della Marina, ruolo impegnativo ma al tempo stesso coinvolgente e prodigo di grandi soddisfazioni. Ringrazio l’Ammiraglio Cavo Dragone – ha concluso il Sottosegretario – per aver guidato la Forza Armata con una leadership assertiva e trascinatrice che ha sintetizzato al meglio professionalità, equilibrio e determinazione, ponendo sempre al centro la risorsa umana quale componente fondamentale e più pregiata dell’organizzazione da lui guidata. A lui rivolgo il più marinaro auspicio di ‘Verde al ponte’ per il nuovo e prestigioso incarico di Capo di Stato Maggiore della Difesa che assumerà nella giornata di domani.”
Comments