top of page

Scuola Mili S. Pietro: il botta e risposta Cannata-Calabrò

Il plesso scolastico era stato colpito da un incendio nell’aprile del 2016. La struttura è stata poi oggetto di svariati consigli comunali.



Ci sono i fondi per il plesso scolastico di Mili San Pietro: 700 mila euro PON PLUS per procedere al ripristino della scuola primaria di Mili San Pietro, inagile dal 2016. A dirlo il vicesindaco e assessore all'edilizia scolastica Salvatore Mondello che precisa: “I lavori sono stati oggetto di un’accurata progettazione, sono stati reperiti i finanziamenti, è stata emessa la determina a contrarre, si è esperita la gara e pertanto nei prossimi giorni verrà effettuata l’aggiudicazione”.


Intanto, il consigliere e capogruppo del PD, Felice Calabrò, ha inviato una nota all'indirizzo della dirigente scolastica, Giuseppina Broccio, e del dirigente Salvatore De Francesco del Dipartimento Servizi alla persona e Pubblica istruzione.


“Dopo un lungo periodo di inagibilità assoluta, il plesso scolastico di Mili San Pietro sarà finalmente – nel corso del 2025 – sottoposto alle opportune opere di adeguamento sismico e di ristrutturazione. Un’ottima notizia. Ma occorre garantire il mantenimento del codice meccanografico. Solo così si assicureranno ai nostri concittadini i benefici effettivi connessi al raggiungimento di un obiettivo tanto agognato”.


Calabrò ha invitato i dirigenti ad attivare le azioni necessarie alla operatività ed effettiva vigenza del codice meccanografico (che individua univocamente le scuole e gli istituti dislocati sul territorio italiano) in modo da consentire la riapertura della scuola una volta eseguita la ristrutturazione. “Il tutto – si legge nella nota- in un territorio che già ha dovuto subire la soppressione della scuola dell’infanzia”.


Sulla questione, il Comune di Messina si è espresso attraverso le parole dell'assessora Liana Cannata: “Accogliamo con piacere l’interesse del consigliere Felice Calabrò riguardo la scuola primaria di Mili San Pietro ma teniamo a precisare che l’Amministrazione comunale si è già attivata da tempo su questa vicenda, mantenendo l’impegno assunto con i cittadini della zona. L’11 dicembre 2024, infatti, abbiamo ricevuto conferma ufficiale dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, tramite l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, che il codice meccanografico della scuola è tuttora attivo, in risposta ad una istanza avanzata proprio da noi stessi”.


“Non abbiamo atteso sollecitazioni – conclude l'assessora -, ma abbiamo agito con responsabilità e nei tempi necessari per garantire il futuro funzionamento del plesso".


Sul sito del Miur (Ministero dell’Istruzione e del Merito), da "La scuola in chiaro" è possibile reperire il codice meccanografico.

 
 
 

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page