top of page

Addestramento del Nucleo SAF del Comando di Messina: 4 giorni di esercitazioni per garantire la sicurezza

Dal 31 marzo al 3 aprile 2025, il personale del Nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) del Comando di Messina ha svolto un intenso ciclo di addestramento.


Quattro le giornate di formazione dedicate a testare le manovre di soccorso in vari ambienti con l'obiettivo di garantire l’efficacia degli interventi dei Vigili del fuoco nei diversi scenari in cui potrebbero essere chiamati a intervenire, sia in ambito urbano che in contesti naturali o industriali.


La prima parte dell'addestramento si è svolta a bordo della motonave VF M03,. I Vigili del Fuoco, in sinergia con il nucleo nautico VF di Messina per il fondamentale supporto, hanno simulato il soccorso di un operaio infortunato o intossicato all’interno della sala macchine e un altro all'interno del gavone di prua.

Questo tipo di operazione richiede l’uso di tecniche specializzate, come l'evacuazione tramite il boccaporto o passo d’uomo di coperta, e viene effettuata in scenari confinati, come pozzi, crepacci, sale macchina, o vani ascensore. Le operazioni hanno incluso anche attività di carattere NBCR (nucleare, biologico, chimico e radiologico) e TPSS (tecniche di primo soccorso sanitario), oltre all’uso di idonei dispositivi di protezione individuale.


La seconda parte dell’addestramento si è svolta sulle colline dei Monti Peloritani, un’area frequentata da escursionisti e ricca di cavità naturali e zone impervie. In questo scenario, gli operatori hanno realizzato manovre di soccorso per il trasferimento con barelle, utilizzando le tecniche SAF specifiche per questo tipo di operazione. Le barelle Basket e SKED sono state utilizzate per garantire il corretto trasporto dei feriti in ambienti impervi e difficili da raggiungere.

In entrambi gli ambienti, gli operatori hanno dimostrato grande competenza, spirito di squadra e abnegazione, valori che caratterizzano i Vigili del fuoco. Le operazioni sono andate a buon fine, confermando la preparazione del Nucleo SAF del Comando di Messina nell’affrontare situazioni complesse e potenzialmente pericolose.

 
 
 

Comentários


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page