
Il Festival del Cinema Italiano sta creando molta suspence, a Milazzo e non solo. E mentre sono tutti curiosi di conoscere tutte le anteprime, i preparativi proseguono senza sosta e il gruppo di lavoro sta mettendo a punto ogni aspetto dell'organizzazione.. «Ce la stiamo mettendo tutta.Il Festival è una grande occasione per tutti». A dirlo il regista milazzese Franco Arcoraci, direttore della rassegna cinematografica più attesa dell'autunno 2022, colui il quale ha fortemente voluto che tutto si svolgesse nella sua amata cittadina, Milazzo. Tanti gli ospiti in arrivo. Anche Aurora Ruffino.
Cresce con i suoi cinque fratelli, i nonni e la zia materna. Il suo esordio come attrice avviene nel film “La solitudine dei numeri primi” del 2010. Diviene nota al grande pubblico per avere impersonato Benedetta Ferraris-Costa nella miniserie trasmessa da Rai 1 "Questo nostro amore", in cui recita con Neri Marcorè e con Anna Valle. Si diploma al Centro sperimentale di Cinematografia. Partecipa al video musicale ufficiale dei Modà in Se si potesse non morire, arrivata 3ª al Festival di Sanremo edizione 2013, colonna sonora del film Bianca come il latte, rossa come il sangue, dove recita nel ruolo di Silvia, e protagonista del cortometraggio a tematica LGBT intitolato "Ad occhi chiusi" . Nel 2013 è protagonista insieme all'attore del programma di Rai 2 “Star Bene” Mirko Mascioli, del film mediometraggio Banza Kiri!. Magistrale nella serie televisiva campione d'ascolti Braccialetti rossi di Rai 1, dove interpreta Cris, una ragazza anoressica e nel ruolo di Bianca de' Medici nel film dal titolo "I Medici".
Comments