top of page

Burrasche Messina, torrenti ingrossati da Galati a Faro Superiore e frane da Cumia a Portella Castanea. Chiusura impianti comunali

Marcella Ruggeri

Squadre di Protezione Civile di Messina supervisionate dall’assessore al ramo Massimo Minutoli e con il supporto della Polizia Municipale stanno lavorando a tamburo battente in tutto il comprensorio comunale, in quanto l’allerta meteo Arancione da mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte di domani sta rispecchiando fino alle ore 14 la forza dei temporali preventivata. Da ordinanza municipale, è stato stabilito che gli impianti sportivi, le ville e i cimiteri rispettassero la chiusura, compresi gli eventi all'aperto.




L’ingrossamento dei torrenti da nord a sud della città dovuto alle massicce precipitazioni ha determinato, in certi casi, il rischio di trascinare con sé diverse autovetture parcheggiate lungo l’alveo nel villaggio di Faro Superiore (come nella foto documentata di copertina) e quindi l’intervento immediato e puntuale degli operatori della tutela pubblica; in altri si è riscontrata l’invasione dell’acqua in qualche sottopasso che si è parzialmente allagato come in zona Galati, all’incrocio con la Strada Statale 114 e la Strada Provinciale che conduce nel villaggio jonico, dove qualche automobile si trovava sempre posteggiata ed è stata rimossa.


Le condizioni meteo – idrogeologiche e idrauliche avverse e bombe d’acqua sempre più aggressive con i cambiamenti climatici non fanno sicuramente dormire sonni tranquilli. Così nella nostra ricognizione abbiamo rilevato lungo la Strada Provinciale 44 si è strappata la rete paramassi che ha causato l’accumulo di detriti in zona Portella Castanea - bivio Curcuraci: qui la strada è stata sgombrata con un intervento di minima pulitura e non ci sono stati ingenti problemi di viabilità sempre grazie alla Protezione Civile Comunale; andando a sud di Messina, si è registrata una frana a Cumia Inferiore, dove i detriti sono scivolati dalla montagna.


Allagamenti sulle arterie principali del Lungolago di Ganzirri quindi sia nel borgo omonimo e a Granatari. Il rialzamento dei tombini della rete fognaria è abbastanza ubiquitario: intoppi di questo genere sulla ex statale 114 - adesso via Adolfo Celi - dalla parte monte all’altezza del supermercato Lidl: qui è stata l’Amam ad intervenire; tanti tombini scoperchiati anche a Santo Stefano Briga, rigonfiamento del torrente anche a Zafferia: problemi constatati anche alla circolazione veicolare che è stata bloccata ad Altolia all’altezza di via San Giovannello dove i detriti provenienti dal costone sono finiti sulla sede stradale. Per la rimozione c’è una operazione ancora in corso.    

Aggiornamenti in corso.            

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page