Le indagini hanno permesso di smantellare due cellule criminali ben organizzate: una specializzata nella vendita al dettaglio di droga e l’altra dedita al traffico di cocaina, approvvigionata dalla Calabria.
All’alba di oggi, la squadra mobile della polizia di Catania ha condotto una vasta operazione che ha visto l’impiego di circa 200 agenti, eseguendo un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Catania su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. L’intervento ha portato all’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 18 persone, accusate di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e crack.
Le indagini, culminate nelle misure di custodia in carcere, avviate dalla polizia di Stato nel novembre 2021, hanno movimentato 160 agenti e documentato l’attività di due associazioni, una specializzata nella distribuzione al dettaglio di cocaina e crack; l’altra nel traffico della cocaina proveniente dalla Calabria.
Nel corso delle attività investigative sono stati effettuati diversi arresti in flagranza di reato con il contestuale sequestro di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti (complessivamente 6,25 chili di cocaina suddivisi in panetti) e di denaro contante per un importo di oltre 78 mila euro. Disposto il sequestro in via d’urgenza di beni mobili e immobili riconducibili ad alcuni degli indagati.
Comments