Ieri pomeriggio si è svolto un incontro in Prefettura, richiesto con urgenza dal Sindaco Federico Basile, a seguito della chiusura della SS 113 nei pressi di San Saba, disposta da ANAS a causa di un cedimento stradale provocato dalle intense piogge di domenica 9 febbraio. L'incontro ha seguito un sopralluogo congiunto sui luoghi avvenuto ieri mattina, durante il quale erano presenti rappresentanti di ANAS, gli Assessori comunali Francesco Caminiti e Massimiliano Minutoli, il Direttore Generale del Comune Salvo Puccio e i gestori dei sottoservizi.
Durante la riunione in Prefettura, ANAS ha informato che era già stato avviato un progetto di messa in sicurezza del ponte Mella, a prescindere dal cedimento del versante che ha causato la chiusura della strada. Questi lavori erano previsti da tempo e avrebbero richiesto la chiusura dell'arteria per circa 90 giorni. Alla luce di questa situazione, il Sindaco Basile ha chiesto che fosse valutata la fattibilità di un bypass viabile a valle del ponte Mella, per garantire una viabilità alternativa durante l'esecuzione dei lavori. Inoltre, ha sollecitato una prima fase di lavori concentrata sulla messa in sicurezza del versante, per consentire almeno il passaggio a senso unico alternato.
Il Sindaco ha anche richiesto che fosse consentito il transito pedonale lungo la SS 113, al fine di permettere ai residenti di utilizzare i mezzi pubblici oltre l'area interdetta. ANAS ha confermato la piena disponibilità a collaborare con il Comune di Messina per la sistemazione della viabilità alternativa e per valutare la possibilità di creare un passaggio pedonale.
Tuttavia, questa mattina, al termine di un nuovo sopralluogo lungo la bretella a valle della SS 113, è stata presa una decisione definitiva: il bypass non verrà realizzato. La situazione di sicurezza non consente la riapertura, nemmeno a corsia singola, del ponte Mella, che rimarrà chiuso al transito. Inoltre, è stata scartata anche l'ipotesi di realizzare un percorso alternativo vicino al mare.
ANAS ha confermato che a breve inizieranno i lavori di messa in sicurezza del versante franato, lavori che dovrebbero durare circa 30 giorni, e che potrebbero consentire la riapertura di almeno una corsia della SS 113 in futuro.
댓글