top of page

Con Angelo Faraci la Sicilia si laurea Campione del mondo Rai Cinema del Film Corto

Sabato 10 maggio scorso, nei locali del Cinema Multisala The Space, a piazza della Repubblica di Roma, si è svolta la finalissima delle nomination Rai Cinema Channel. Nell'ambito del prestigioso Festival Internazionale Tulipani di Seta Nera del Film Corto, giunto alla sua 18esima edizione, questa fantastica rassegna, che proprio dal 2020 vede spiccare il nome di Angelo Faraci, palermitano e monrealese di origine anche se oggi lui ama definirsi siciliano per il gatto di avere vissuto ogni angolo di questa terra e sentirsi figlio della nostra terra tout cour. Faraci ama ogni scorcio dell'isola e vive, oggi, nel Messinese, promuove una gara Internazionale On Demand, un vero e proprio Mondiale distribuendo 65 cortometraggi proprio da tutto il mondo con Rai Cinema Channel dove alla fine del Concorso di durata 1 mese, ogni anno vengono messi in risalto i 5 più visualizzati ovvero che conquistano la nomination. In base alle visualizzazioni, agli apprezzamenti del pubblico italiano ed anche quest'anno dal 2020 pensate per 6 anni consecutivi, Angelo Faraci dopo i tanti successi Rai di quest'ultimo periodo conquista di nuovo il primato in gara con nomi come Claudio Amendola, Antonio Catania e addirittura avendo lavorato anche come attore su altri progetti distribuiti qui con nomi come Cristina Moglia in "Champagne Trick" e La Magia della Terra con Jonis Bascir che tra l'altro vince un Premio con il Festival parallelo nella Sezione Ambiente.


Quest'anno, al Premio Sorriso Rai vince con il pubblico italiano come il corto più visualizzato e amato con ben 21675 visualizzazioni in 1 mese classificandosi 1°assoluto con il Mistero di Spartivento per una sceneggiatura proprio sempre della mamma, Rosaria, sulle malattie rare, in chiave profana e mistica in una Sicilia Vintage, neorealista, tipica del suo cinema, titolo ambito che già aveva vinto nel 2021 con Regenerate.


Grazie ad Angelo Faraci, attore e produttore, il lavoro è stato ambientato in uno dei Borghi più belli d'Italia, Novara di Sicilia, e il cast ha vantato la partecipazione dello stesso Faraci di nomi come Marika Faraci; Turi Giuffrida; Maria Antonina Macaluso; Manuscia Del Rosso; Italobartolomeo Fucile; Alessandro Alicata.


Il "Mistero di Spartivento" vince un anno di piattaforma Rai Cinema visibile in chiaro in un momento così delicato in cui su tutti i canali televisivi e sui giornali si parla dell'omicidio di 3 giovani ragazzi, uccisi proprio a Monreale, che l'opera di Angelo Faraci si rivela importante nel mettere in risalto il bello della terra di Sicilia, protagonista non solo di vicende negative e cupe ma anche del bello, della voglia di riscatto. È ancora possibile sognare, realizzare i propri sogni e non lasciarsi intrappolare dai quartieri o contesti difficili in cui si nasce.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page