top of page

Due importanti eventi scientifici nel messinese sulla vitamina C, la molecola della vita!

Bertucci Emilio

La prima, oggi 28 giugno alle 18:30 a Palazzo D’Amico nel lungomare Marina Garibaldi 153 a Milazzo. La seconda il 29 giugno alle 18:30 alla libreria Feltrinelli in via Ghibellina 32 a Messina l'ingresso sarà libero

Giandomenico Partipilo presentera’ il libro Logicamente C, un’introduzione razionale alla Vitamina C

Il libro ambisce a chiarire l’enorme mole di studi scientifici sull’acido ascorbico con un approccio analitico, quasi matematico (la bibliografia del libro conta circa 600 studi e libri scientifici).

Nella prefazione del Dr. Atsuo Yanagisawa presidente della società Internazionale di Medicina Ortomolecolare, probabilmente il massimo esperto mondiale vivente di vitamina C, viene ricordato che l’acido ascorbico ha protetto storicamente le persone dalle malattie croniche, da infezioni batteriche e virali, dal cancro. Nell’incidente del marzo 2011 nella centrale nucleare di Fukushima, la vitamina C è stata riconosciuta come l’arma più efficace per difendere il nostro corpo dalle radiazioni.

Questa antichissima molecola che esiste da miliardi di anni protegge il nostro cervello, il fegato, lo stomaco, i reni, il pancreas , le ossa, la pelle e migliora il nostro umore, proteggendoci dallo stress ossidativo.

Sul sito delle pubblicazioni mediche internazionali “pubmed” basta digitare Vitamin C per ottenere una lista di 74044 studi scientifici consultabili eppure, in Italia, la vitamina C continua a essere ignorata se non addirittura bistrattata. Lo stesso Dr.Yanagisawa ha scritto 146 libri in giapponese e in inglese ma nessuno di questi libri è mai stato tradotto in italiano.

Il libro Logicamente C sarà prossimamente tradotto in inglese e secondo il dr Yanagisawa sarà una linea guida per la vitamina C per il futuro che dovrebbe essere messo a disposizione degli operatori sanitari di tutto il mondo. Dobbiamo aspettare che venga riconosciuto a livello internazionale prima di consacrarne l’importanza rivoluzionaria o possiamo dichiarare con orgoglio che in Sicilia siamo stati fra i primi ad aver apprezzato l’alto valore di questo trattato scientifico?


Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page