Emergenza fognaria a Bisconte: case invase dalla fogna
- Letteria Cavallaro
- 19 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Un dramma quotidiano per alcune famiglie del quartiere Bisconte, precisamente in via Caltanissetta, dove case e abitazioni sono state invase dalle acque reflue che sgorgano da water e pavimenti. Un’odiosa situazione che persiste da tempo, mettendo a rischio la salute e il benessere dei residenti, in particolare di bambini e anziani, costretti a convivere con un’emergenza igienico-sanitaria senza soluzione.
A denunciare la gravità della questione è il presidente della terza circoscrizione, Alessandro Cacciotto, che ha sollecitato un intervento immediato da parte del Comune e della partecipata AMAM (Azienda Meridionale Acque Messina). Cacciotto ha parlato di una situazione che va “oltre il limite del vivere in modo civile” e ha sollecitato l’amministrazione a non limitarsi più a interventi temporanei, ma a trovare una soluzione definitiva al problema.
"Non possono più bastare interventi tampone - scrive Cacciotto in una nota - In via Caltanissetta a Bisconte, diversi abitanti, soprattutto quando piove, sono costretti a “spalare” fogna dentro casa che spesso “sale” dai pavimenti o viene sù dai water o dalla rubinetteria. Una situazione che va oltre il limite del vivere in modo civile. Il Comune e l’Amam sono a conoscenza della problematica, ma non è più accettabile che, quando va bene, una ditta di espurgo intervenga solo per rimuovere temporaneamente il problema. Purtroppo, il disagio è solo rinviato di qualche giorno".
Il presidente ha quindi ribadito l’urgenza di una soluzione a lungo termine: "È necessario predisporre tutto quanto per realizzare un nuovo impianto fognario in via Caltanissetta e nelle vie limitrofe a Bisconte. Le famiglie, i bambini e gli anziani non possono più vivere in una situazione tanto mortificante e insalubre."
Il problema, aggravato dalle recenti piogge, ha trasformato le abitazioni in veri e propri ricettacoli di liquami, con gravi rischi per la salute pubblica. La situazione è insostenibile per i residenti, che chiedono un intervento strutturale capace di risolvere definitivamente la questione.
L’appello alla responsabilità delle istituzioni locali è forte e urgente, affinché venga garantito a tutti i cittadini il diritto a vivere in un ambiente salubre e dignitoso.
Comments