top of page

Giornata Internazionale dell'Epilessia: l'evento a piazza Cairoli

Piazza Cairoli si tinge di viola, il colore simbolo dell'epilessia.


DJ set, animazione, mega bolle di sapone, buffet e anche un orso polare, nella piazza più centrale della città di Messina, hanno richiamato un buon numero di persone.


Un bus cittadino è stato allestito con manifesti informativi ed esperti sul tema "epilessia" hanno istruito i cittadini più interessati. Intanto, un dj ha intrattenuto con una sequenza missata di brani musicali. L'evento è stato organizzato nell'ambito della Giornata Internazionale dell'Epilessia, che si svolge il 10 gennaio.


L'epilessia è una malattia neurologica causata da un'eccessiva ed improvvisa attività elettrica dei neurosi della sostanza grigia dell'encefalo.


Chi soffre di epilessia può lavorare (anzi, ne ha diritto) e ha anche facoltà di guidare perché può conseguire la patente dietro presentazione di un certificato dal neurologo alla Commissione medica locale. Lo stabilisce una Legge del 7 marzo 2024.


Cosa fare se ci si imbatte in una persona in piena crisi epilettica? Sistemarla su di un fianco e tenerla sotto monitoraggio nell'attesa che la crisi passi. Trascorso un tempo di 2-3 minuti somministrare all'interno della guancia il farmaco che sicuramente il soggetto affetto da epilessia porta con sé. Chiedere al 118 di intervenire.

Comentarios


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page