top of page

Ieri il primo incontro del progetto “Storia di Milazzo: un racconto da disegnare”

Obiettivo: far conoscere ai più giovani il patrimonio storico-artistico locale.


Il primo incontro del progetto “Storia di Milazzo: un racconto da disegnare” si è tenuto, ieri, nei locali dell’Antiquarium archeologico “Domenico Ryolo” di Milazzo. Circa 50 gli alunni coinvolti delle seconde classi delle scuole Garibaldi e Luigi Rizzo.

L’obiettivo, spesso non valorizzato come meriterebbe, è trasmettere ai giovani il patrimonio storico-artistico locale utilizzando un approccio creativo e coinvolgente.

Il programma prevede visite guidate a importanti monumenti di Milazzo, accompagnate da spiegazioni curate dai soci della società milazzese di Storia Patria e seguite da un laboratorio artistico in cui i ragazzi realizzeranno disegni ispirati ai beni culturali osservati.

Il primo incontro ha ottenuto una partecipazione attiva e interessata da parte dei ragazzi presenti, i quali hanno seguito con attenzione le spiegazioni sui reperti fornite da Carmelo Fulco e, sotto la guida della pittrice Laura Marchese, hanno realizzato splendidi disegni ispirati alla visita.

Il progetto, che quest’anno coinvolgerà in via sperimentale alcune classi delle scuole Garibaldi e Luigi Rizzo, prevede un ciclo di cinque incontri, che termineranno a giugno, con varie tappe previste in diversi monumenti della città.

L’iniziativa si concluderà con una mostra e con la pubblicazione di una breve guida illustrata dai disegni dei ragazzi.

L’intento degli ideatori del Progetto - condiviso dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo II, che insieme agli insegnanti ha accolto l'idea con entusiasmo - è di estendere per il prossimo anno scolastico la partecipazione ad altre classi, al fine di accrescere sempre più la consapevolezza delle nuove generazioni sull’importanza del patrimonio storico e artistico di Milazzo.


L’iniziativa, ideata da Simone Magistri e dalla pittrice Laura Marchese, è supportata dalla società milazzese di Storia Patria. 

 
 
 

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page