Nel giorno in cui per tradizione si allestisce l'albero di Natale, l'8 Dicembre, Messina festeggia con l'accensione delle luminarie sparse per la città e nei villaggi. Si inizia alle 17 con l'albero nell'atrio di Palazzo Zanca che una volta illuminato darà il via a tutte le iniziative del Natale 2023.
“Natale a Messina 2023” parte oggi, venerdì 8 Dicembre, con un fitto programma. A dare il via all'iniziativa l'accensione dell'albero natalizio di palazzo Zanca che sarà accompagnata dalle “Note Colorate” del coro diretto dal Maestro Mundo. Il sindaco di Messina, Federico Basile, insieme alla Giunta Municipale e agli organi direttivi delle partecipate comunali, darà ufficialmente il via a tutte le iniziative.
Seconda tappa piazza Unione Europea per illuminare l'albero addobbato con le tradizionali stelle di Natale e con giochi di luce e acqua della fontana. Altra tappa il Teatro Vittorio Emanuele e successivamente, all’altezza di via Cesare Battisti, incrocio via Tommaso Cannizzaro, sarà acceso l’albero posizionato di fronte all’Università. A seguire, a piazza Lo Sardo (del Popolo) l’accensione dell’albero precederà quella dell'abete di piazza Cairoli, dove si svolgerà la tradizionale passeggiata degli amministratori.
Quest’anno, sono oltre 50 gli alberi collocati dall’Amministrazione comunale con il prezioso supporto della società partecipata MessinaServizi Bene Comune che ha curato tutti gli allestimenti.
Una novità assoluta le frasi di artisti e personaggi storici nelle vie Cicerone, Laudamo e Malvagna.
Le altre iniziative:
Dall’8 Dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, l’area pedonale del viale San Martino sarà animata da diverse parate artistiche, sia di mattina che di pomeriggio; mentre nella zona del Teatro Vittorio Emanuele e a piazza Cairoli, verranno organizzati i mercatini natalizi.
Dal 14 al 26 dicembre, a piazza del Popolo lo Street Food. In via Palermo tre iniziative artistiche di intrattenimento, nei giorni 10, 17 dicembre e 6 Gennaio, tutte dalle 17:30 alle 20.
Mercoledì 20 dicembre, sul viale San Martino, a partire dalle ore 21, un evento di sport e di inclusione.
Per i grandi concerti, si a attendere giovedì 21 dicembre per l’esibizione di Dolcenera, a piazza Unione Europea.
Venerdì 22 dicembre. a Provinciale si svolgerà la “Notte Bianca”; mentre l’area circostante Cristo Re vedrà susseguirsi per tutto il periodo natalizio eventi organizzati da associazioni.
Comments