top of page

L'App “Milazzo” ha una nuova funzione, quella “Oggetti in Comune”

L'App è apprezzata e scaricata sempre più dai cittadini milazzesi.


All'interno dell'App "Milazzo" è stata inserita una nuova sezione che si chiama “Oggetti in Comune”. La piattaforma, innovativa e tecnologica, trasforma il riuso in un atto di comunità. Si tratta di una piattaforma sicura attraverso cui chiunque può donare e trovare oggetti ancora in buono stato, donando loro una seconda vita.


Sono due le aree principali:

1. La Bacheca del Riuso: dove è possibile consultare un catalogo di oggetti disponibili, suddivisi per categoria (abbigliamento, elettronica, mobili, libri e molto altro). Ciascun annuncio è documentato con foto e descrizioni dettagliate utili a facilitare la ricerca.


2. Condividi un Oggetto: per pubblicare, in modo semplice e veloce, una foto dell’oggetto che vuole donare, includendo una descrizione, il punto per il ritiro, impostando poi la durata dell’annuncio.


A quel punto, le persone interessate potranno contattare l'autore!/autrice dell'annuncio direttamente tramite l’App o WhatsApp per concordare la consegna.


Il servizio è sicuro e affidabile grazie al controllo di verifica attuato dal team di Comune.Digital, che consiste in un vero controllo di qualità. Sull'App verranno approvati soltanto oggetti conformi alle linee guida della piattaforma a frutto di un monitoraggio costante atto a mantenere un ambiente sicuro e rispettoso e fornire, al contempo, supporto agli utenti con una assistenza tecnica immediata per ogni esigenza.


“Oggetti in Comune – spiega il sindaco Pippo Midili - non è solo una piattaforma di scambio, ma uno strumento di cittadinanza attiva. Un piccolo gesto può fare la differenza per l’ambiente e per le persone che ci circondano. I benefici di questa iniziativa sono per l’ambiente (meno rifiuti e più riuso per un futuro sostenibile), per la comunità (è un’occasione per creare legami e favorire la collaborazione) e per i cittadini, visto che è un servizio gratuito, facile da usare e alla portata di chiunque”.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page