La scoperta riguarda la denervazione renale.
L’Emodinamica dell’ospedale "San Vincenzo" di Taormina ha recentemente eseguito con successo interventi di denervazione renale. La tecnica è innovativa per il trattamento dell’ipertensione arteriosa refrattaria, ovvero quella forma di ipertensione che non risponde adeguatamente alla terapia farmacologica convenzionale.
L’intervento di denervazione renale si configura come una soluzione efficace per i pazienti selezionati, contribuendo a un migliore controllo della pressione arteriosa e, di conseguenza, a una riduzione del rischio cardiovascolare a lungo termine.
nervose.
Il dott. Giuseppe Cinnirella, responsabile della Uosd di Emodinamica di Taormina e la sua équipe - composta dai medici Paolo D’Arrigo, Gessica Motta, Gianfranco Capilli e Graziano Trovato - ringraziano la Direzione Strategica dell’Asp di Messina, il cui supporto costante verso l’innovazione ha reso possibile l’implementazione di tecniche all’avanguardia, migliorando il percorso di cura per i pazienti affetti da ipertensione resistente.
Ulteriori ringraziamenti anche al primario di Anestesia e Rianimazione, dott. Giacomo Filoni, per l’eccellente assistenza anestesiologica fornita durante le procedure.
Comments