Le tradizionali musiche di Natale, i canti e le poesie sono state le grandi protagoniste dell’evento “Natale con Voi”, organizzato dall’Arf Spettacoli, che si è svolto nella Chiesa Sant’Antonio Abate di Barcellona Pozzo di Gotto. Un evento natalizio, presentato da Francesco Anania che ha visto esibirsi l’artista barcellonese Gabriella Bisignano, il fisarmonicista Davide Giunta che ha suonato la canzone “Tu scendi dalle stelle” e le piccole Cloe Margherita Nastasi, Marta Aprile, Aurora Genovese e Morena Salvato che hanno cantato e recitato poesie.
Non è mancato il suono della zampogna quale tradizionale strumento natalizio suonato per l’occasione dal maestro Antonio Merulla che oltre a far ascoltare le tradizionali musiche natalizie ha spiegato l’origine dello strumento. Molto soddisfato Padre Pasquale: “In un periodo difficile come questo questi eventi servono ad avvicinarci ancor di più al Natale, la festa che riunisce le famiglie e segna la rinascita. Voglio ringraziare l’Arf Spettacoli per aver donato questo concerto e tutti i fedeli che hanno assistito.” “Natale con Voi” è stato il miglior modo per augurare a tutte le famiglie il buon Natale ricercando il calore della Chiesa e l’abbraccio simbolico dei fedeli”.
L’intervista a Gabriella Bisignano:
Quale canzone hai scelto di cantare?
Ho cantato white Christmas di M. Bublè. L’ho scelta perché credo che quando si pensa ai brani natalizi o a un cantante che canti cose del genere Bublè sia il primo nome che ci viene in mente. Inoltre questa canzone mi riporta ai tempi delle recite delle scuole elementari in cui cantando questa canzone da solista ho capito che cantare sarebbe stato quello che avrei voluto fare nella vita.
Cosa pensi sull’evento organizzato all’interno della Chiesa?
Trovo che organizzare degli eventi di questo tipo in luoghi come oratori, chiese o teatri parrocchiali sia un modo per avvicinare i ragazzi che purtroppo oggi tendono ad allontanarsi sempre di più a questi contesti e a fargli capire che il concetto di “chiesa” non significa solo pregare ed essere devoti ma comprende anche il divertimento e altre attività come il canto, la musica, la recitazione e tante altre attività.
Da quando hai avuto interesse per la musica? quali esperienze ti hanno portato quella che sei?
Come ho già accennato sin da piccola ho sempre mostrato interesse per la musica e in particolare per il canto, all’età di 11 anni ho iniziato a studiare in una scuola di musica che frequento ancora oggi, insieme ad un conservatorio che mi sta dando parecchie soddisfazioni. Negli anni ho partecipato a vari festival come Castrocaro e a vari casting per programmi televisivi come ti lascio una canzone. Ho inciso il primo singolo all’età di 15 anni dal titolo “Solo tu” dedicata alla musica e il secondo dal titolo “la mia realtà” di cui sono anche autrice insieme al mio insegnante Giuseppe Santamaria. Quest’ultimo parla di come immagini la mia giornata ideale. Al momento sto lavorando ad altri due inediti che spero di farvi sentire al più presto.
Comments