top of page

La leggenda del castagno dei cento cavalli



Nel Comune di Sant’Alfio nel bosco di Carpineto alle pendici dell’Etna si trova questo castagno particolare in quanto è uno dei più grandi (il tronco misura 22 metri di circonferenza per 22 metri di altezza) e dei più antichi al mondo, che nel 2008 è stato dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”.

E’ legato ad una leggenda che fa riferimento a tre regine Giovanna d’Aragona, l’imperatrice Isabella d’Inghilterra e Giovanna I d’Angiò al tempo dei vespri siciliani.

Comunque nonostante non si capisca bene chi sia la protagonista, la storia è questa.

Si racconta che una delle tre si trovasse con un centinaio di cavalieri e dame in una battuta di caccia, sorpresi da un temporale trovarono rifugio all’interno del tronco cavo di questo albero, ospitandone l’intero armamento fino a quando non cessò il temporale.

Qualche altra versione racconta che la bella fanciulla in questione non trovò solo riparo ma passò la notte dormendo con molti dei suoi cavalieri.

bottom of page