top of page

La prima Biennale d’arte Messina dal 4 ottobre al 3 novembre: continue mostre, workshops ed esibizioni nei punti del sapere

EXPO’ Arte Messina 2024 si appresta a tenere banco per un mese dal 4 ottobre al 3 novembre 2024, con una serie continuativa di mostre, workshops e performances artistiche tra canto, teatro e spettacoli strumentali, in svariati punti della città, identificati come aree di cultura e identità del territorio messinese. La manifestazione ospiterà parecchi professionisti della pittura, della fotografia, della musica e del mondo del design a 360 gradi.   



L’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Messina con la Fondazione Architetti nel Mediterraneo Messina e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Messina, partners di EXPO’ Arte Messina 2024 e compartecipanti al progetto, organizzeranno la sezione architettura – ingegneria “Scenari Futuri” con conferenze di architettura, lectiones magistrales, talks di confronto e mostre d’arte e design. Il direttore artistico è Gianfranco Pistorio. Si comincia con una installazione Inseguendo la Libertà” al Colonnato del Palazzo della Dogana, in via I Settembre, alle ore 19, contemporaneamente la mostra alla Camera di Commercio di Messina ore 20:00 “Suggestione dei borghi” e “Borgo vivo” a cura dell’arch. Michele Palamara e Mostra d’arte a cura del direttore artistico Gianfranco Pistorio (artifices qui facit usus adest – l’esperienza è ciò che rende artisti);

nel Ballatoio Camera di commercio, Mostra sull’emigrazione “Sicilian cross to America” a cura dell’ARCHEO club, area integrata dello stretto.

Orari in mostra della Camera di Commercio

04/10 ore 20:00 – 24:00

05/10 ore 09:30 – 13:00 / 17:00 – 24:00

06/10 ore 09:30 – 13:00 / 17:00 – 24:00

07/10 al 10/10 ore 09:30 – 13:00 / 17:00 – 20:00

11/10 al 13/10 ore 09:30 – 13:00 / 18:00 – 24:00.

Si prosegue alle 21 con un concerto di musica classica curata da Ars Nova nella stessa location. Gruppo musicale – Music Liryc Ars Nova composto da Francesca Morabito (soprano), Giovanni Alibrandi (violino) e Domenica Mastronardo (pianoforte).


- Cortile del Rettorato ore 21:30

Stanza artistica” Performance multidisciplinare a cura di Giovanna Gaudenti con Giovanna Gaudenti, Daniele Sciarrone, Francesca Mangraviti e Gerri Cucinotta.


05/10

Biblioteca Regionale ore 18:30 – 21:00


Salone degli eventi


Esposizione mostra sul Cardinal Guarino “Angelo consolatore di Messina fa storia e devozione” apertura straordinaria in data 5 e 6 Ottobre e orari di apertura della biblioteca nei giorni feriali (05 al 17)

Università di Messina - Aula Cannizzaro ore 9:00/11:00


Convegno “La memoria del fuoco. Il teatro nella cava di Lampedusa” a cura dell’arch. Vincenzo Latina (SEZIONE ARCH. E ING)

Ore 11:00/13:00


Esposizione del progetto “La dimensione comunitaria e sostenitrice dell’housing sociale” a cura dell’arch. G. Intersimone e l’ing. S. Smedile

- Chiostro dell’arcivescovado: 19:00


Inaugurazione mostra di scultura (Faber est suae quisque fortunate – Ciascuno è artefice della propria sorte) a cura del direttore artistico Gianfranco Pistorio

Orari in mostra del Chiostro dell’arcivescovado


05/10 ore 19:00 – 24:00


06/10 al 13/10 ore 09:30 – 17:00

- Palazzo Zanca 20:00


Inaugurazione della mostra pittorica “honos alit artes” – l’onore alimenta le arti a cura del direttore artistico Gianfranco Pistorio

Orari in mostra del palazzo Zanca


05/10 ore 20:00 – 24:00


06/10 al 13/10 ore 09:30 – 13:00 / 16:30 – 19:30

- Piazza unione Europea 20:30


Performance artistica “estensione di tele pittoriche di artisti MESSINESI” a cura di Gianfranco Pistorio e l’ordine degli architetti, con la collaborazione performativa del Liceo scientifico Seguenza.

- Ballatoio della Provincia 20:30


Inaugurazione mostra pittori (artem qui sequitur raro pauper reperitur - Chi coltiva l’arte raramente resta povero)

- Colonnato marmoreo della provincia:


mostra liceo artistico “E. Basile” (artis maxime proprium est creare et gignere – è caratteristica) a cura di Gianfranco Pistorio

Orari in mostra del palazzo della Provincia e colonnato marmoreo


05/10 ore 18:00 – 24:00


06/10 ore 17:00 – 23:00


07/10 al 11/10 ore 09:30 – 13:00 / 16:00 – 19:00


12/10 ore 09:30 – 13:00 / 18:00 – 23:00


13/10 ore 18:00 – 23:00

Ore 21:00


Performance artistica dell’artista Francesco Bavastrelli, in piazza unione europea

CHIOSTRO DELL’ ARCIVESCOVADO ore 21:00:


rappresentazione musicale curata dall’ars NOVA


Gruppo musicale - Decibel Ensemble diretto da Maestro Alberto Famà

06/10


- Salone delle bandiere Palazzo Zanca ore 9:30 – 12:30 (evento collaterale)


Manifestazione Socio-Ricreativa-Culturale con la partecipazione dei nonni e dei nipoti


- Chiostro dell’arcivescovado ore 18:00


“Non uno ma cento” omaggio a Peppino Impastato. Corto teatrale di Carlo Piciché e Giuseppe La Malfa, con Giuseppe La Malfa, Viviana Crisafulli, Carlo Piciché e Pippo Blanca. Regia di Carlo Piciché

Ore 18:30


“La notte di Giufà” partecipazione e regia di Mariapia Rizzo

07/10


- Palazzo Mariani ore 9:00


apertura mostra fotografica “Artes serviunt vitae, sepientia imperat – le arti confortano la vita, la saggezza la dirige”

Orari in mostra del Chiostro dell’arcivescovado


07/10 al 13/10 ore 09:30 – 17:00

09/10


Circolo della Borsa 19:00


Inaugurazione mostra pittorica e scultorea a cura dell’AMMI con esposizione di due quadri di Patrik Pernet

Rappresentazione musicale: pianista Angelina Crimi a cura dell’Associazione Orchestra di Camera Messina

- Chiesa di S. Maria Alemanna (dal 10/10 al 13/10 eventi collaterali)


“Linguaggi paralleli nella politica e processi sostenibili” esposizione del percorso tecnico e artistico lungo le navate della Chiesa sulla visione della città possibile a cura di BioArchitettura & Arte in mostra

10/10 ore 10:00 -11:30


Politica e processi sostenibili


CER e ESG - Aspetti energetici e sociali della pianificazione energetica ambientale con l’intervento del Vice Sindaco Arch. Salvatore Mondello, dell’Ing. Francesco Cappello, dell’Esperto in Gestione dell’Energia-Già ENEA, Resp.Laboratorio Eff.Energ. del Sud Italia e CS INBAR, dell’On. Avv. Giampiero Trizzino, Esperto Ambientale e CS INBAR


Ore 15:00 – 16:00


Conferenza dell’Arch. Giuseppe Scannella, CS INBAR


ore 16:00 -16:30


Talk - ospiti i Sindaci della Città Metropolitana Carmelo Picciotto, Presidente Confcommercio,


Arch. Giuseppe Cavallaro, Sindaco di Villafranca Tirrena, Ing. Alfredo Russo, Responsabile Ufficio Tecnico Villafranca Tirrena - .........(si rinvia ad aggiornamenti)


Moderano: Arch. Anna Carulli e Arch. Bruno Barlassina

ore 17:00 -18:30


Lectio Magistralis dell’Arch. Francesco Ferla “Accessibilità e Realtà Virtuale”


ore 19:00 PERFORMANCE CANORA E TEATRALE


con Deborah Portera e gli Artisti presenti in esposizione

- Chiostro dell’arcivescovato ore 17:30


Convegno Giornata mondiale sulla Salute Mentale a cura dell’AMMI


11/10 ore 17:30


– Chiostro dell’arcivescovado


L'Appello dei Pediatri, dei Pedagogisti della scuola " Vietiamo gli smartphone ai minori di 14 anni e i profili sui social ai 16enni "

- Cortile del Rettorato ore 21:00


“I fikissimi” Spettacolo di comicità e varietà, comicità e musica dalla nostra Sicilia

12/10


Biblioteca regionale alle Sala Lettura ore 17:30


Rappresentazione del libro “Mare sui muri” di Mauro Cavallaro, Giovanni Ammendolia, Franza Riccobono e Ignazio Rao - in memoria del compianto prof. Franz Riccobono (con apertura straordinaria)

- Università di Messina - Aula Cannizzaro ore 10:00/11:00


Introduzione delle procedure aggiornate sulla nuova piattaforma concorsi a cura del consigliere segretario CNAPPCN Tiziana campus (SEZIONE ARCH. E ING.)

Ore 11:45 – 13:00


AM3 ARCHITETTI ASSOCIATI – Palermo presentano il progetto “del nuovo Istituto della Cittadella dello Studente di Bagheria”


12/10


- Salone degli specchi ore 17.00 – 20:00


- Seminari


- Simone CAPPELLO, Ricercatore IRBIM-CNR / Raffele PATANIA, Disegnatore anatomico “La Camera delle Meraviglie – la natura in una stanza”

- Adriana PROFETA, Ricercatrice IRBIM-CNR / Elena DI CAPITA, Artista “Gyotaku e Scienza: come l'arte diventa strumento di conoscenza”

- Esposizione dei reperti della costituenda «Wunderkammer – Protomuseo naturalistico F. Costa» con i modelli anatomici di Arsanatomica di Raffele Patania e delle opere delle artiste Elena Di Capita e Fulvia Francesca Rocca


13/10

- Salone degli specchi ore 16:00


Dott. Alfonso LO CASCIO, Presidente Regionale BCsicilia Dott.ssa Tommasa SIRAGUSA, Direttrice Biblioteca Regionale Universitaria «G. Longo» di Messina Presidenza Bcsiclia sede di Messina


- Seminari


- Salvatore GIACOBBE, Univ. degli Studi di Messina / Michela D’ANGELO, Univ. degli Studi di Messina “Jeanne Villepreux Power tra arte e scienza”


Ore 17:00 – 20:00


- Laboratorio Artistico di tecnica Gyotaku a cura di «Elena Di Capita»

- Chiostro dell’arcivescovato 18:00


- “Sikaniae” di Nicola Calì e Dario Tomasello con Nicola Calì, Carlo Piciché e Federica Giglia. Musicista in scena Carmelo Saterno. Regia Nicola Calì

Palazzo Zanca (atrio) ore 21:00


rappresentazione musicale curata dall’ars NOVA ore 21:00


Gruppo musicale: DUO Tusa-pitali composto da Francesco Tusa (violino) e Alessia Pitali (arpa)


Gli eventi patrocinati dalla Regione Siciliana Ass.to Turismo Sport e Spettacolo, Città Metropolitana di Messina, Comune di Messina, Università degli Studi di Messina, Consiglio Nazionale Architetti PPC e Istituto Nazionale di Bioarchitettura e sponsorizzati da Lo.Re Srl, Caffè Barbera Spa, FACTORY e I.M.E.S Srl, riconosceranno ai partecipanti cfp ordinari.   

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page