Licata-FC Messina: i giallorossi vincono di misura grazie al solito Lodi
- Redazione
- 19 mag 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 3 mar 2022

Dopo due pareggi consecutivi, entrambi per 1-1 contro Rotonda e Acireale, il Football Club Messina ritrova la vittoria e mantiene inalterate le distanze dall'ACR vittorioso per 4-1 contro il Rende. Allo stadio "Dino Liotta" i giallorossi trovano il diciassettesimo successo stagionale, il terzo fuori casa, grazie al dodicesimo gol stagionale di Francesco Lodi, che permette, così, alla formazione giallorossa di continuare a coltivare le ambizioni promozione in vista del rush finale della stagione e di onorare la memoria dello storico medico sociale Filippo Ricciardi, scomparso nei giorni scorsi. La squadra allenata da mister Costantino si schiera con il consueto 4-3-1-2 che fino ad ora ha dimostrato di saper essere solido sia nel reparto offensivo che in quello difensivo. A proteggere la porta c'è Marone, difesa guidata da Da Silva in coppia con Fissore, sulle fasce Cangemi e Ricossa, sulla mediana Lodi accompagnato da Arena e Marchetti, in attacco Coria alle spalle di Caballero e Bevis. I padroni di casa, guidati dal tecnico Giovanni Campanella, schierano Paterniti trai pali, Mannina, Orlando, Daniello, Cappello e Izco in difesa, centrocampo composto da Candiano, Greco, Mazzamuto, reparto offensivo guidato da De Luca in coppia con Catalano. PRIMO TEMPO: Il match entra subito nel vivo, con Lodi e Bevis che mettono in difficoltà il portiere avversario nei primissimi minuti di gioco. Il FC è tecnicamente più forte e lo dimostra al 9' con una grande incursione di Arena che dopo aver saltato due difensori calcia il pallone che termina sull'esterno della rete. Il Football Club continua spingere e al 17' va vicinissimo al vantaggio con Bevis che viene servito da Marchetti ma da ottima posizione spedisce fuori. Il Licata si vede al 31' con l'ex ACR Catalano che dopo uno stop sbagliato cerca di anticipare l'uscita di Marone, che però mette in angolo. Al 38' altra chance per i padroni di casa con De Luca che di testa manda il pallone sul fondo. Prima frazione che termina sullo 0-0. SECONDO TEMPO: La ripresa inizia la stessa intensità della prima frazione, gli ospiti si spingono subito alla ricerca del vantaggio, al 52' Caballero impatta la sfera con la testa ma il risultato non è dei migliori. Dopo tre minuti si fa vedere Arena che, dopo uno scambio con Lodi, prova a sorprendere Paterniti che si supera e respinge. Il gol è nell'aria e arriva al 58' grazie a Lodi che con un sinistro magico mette la sfera all'incrocio dei pali. Giallorossi meritatamente in vantaggio. Al 71’ occasionissima per il Licata, Daniello mette il pallone in mezzo, ma De Luca non trova la deviazione vincente e recrimina di essere stato spinto, l'arbitro non è della stessa opinione e lo ammonisce per proteste. Licata non molla e a dieci minuti dalla fine sfiora il pareggio. Palermo crossa dal fondo, Greco colpisce benissimo ma Marone respinge a mano aperta. All'87' il neo entrato Cannavò effettua un tiro cross che per pochissimo non batte l'estremo difensore giallorosso, la sfera si stampa sulla traversa. Dopo sei minuti di recupero l'arbitro fischia la fine dell'incontro e manda le due squadre sotto la doccia. Il Football Club porta a casa un successo importantissimo che gli permette di restare in solitaria al secondo posto, vista la sconfitta della Gelbison che nel prossimo turno sfiderà proprio i peloritani al "Franco Scoglio", e di non perdere di vista la capolista ACR, distante sempre quattro lunghezze. TABELLINO Licata-Fc Messina 0-1 Marcatore: 14' st Lodi (F)
Licata: Paterniti, Daniello, Mannina (40′ Soure), Mazzamuto, Orlando, Cappello (37′ st Rossitto), Izco, Candiano, De Luca (35′ st Cannavò), Greco, Catalano. All: Campanella
Fc Messina: Marone, Ricossa, Fissore, Da Silva, Cangemi (33′ st Bianco), Marchetti A., Lodi, Bevis (46′ st Panebianco), Arena (33′ st Casella), Coria (27′ st Palma), Caballero (30′ st Piccioni). All: Costantino
Ammoniti: Candiano (L), Caballero (Fc), De Luca (L), Mannina(L)
Arbitro: Frosi di Treviglio
Assistenti: Starnini di Viterbo e Mirarco di Treviso
Giuseppe Cannistrà
Foto:WeSport
Comments