Messina, inaugurata oggi "La Casa delle Farfalle" a Messina (VIDEO)
- Maria Salomone
- 14 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 feb
La casa è popolata da specie sudamericane ed asiatiche, specie africane. Presente anche un esemplare raro di "monarca africana".
Una inaugurazione molto partecipata quella si è svolta a Messina oggi, venerdì 14 febbraio 2025, nel giorno in cui si festeggia San Valentino. "La Casa delle Farfalle" è visitabile da stamane tutti i giorni. Entusiasta il direttore del Museo Regionale Accascina di Messina, Orazio Micali, che l'ha fortemente voluta.
Entrare nella Casa delle Farfalle vuol dire compiere un viaggio magico. Durante il tour, in corso l'accoppiamento di due falene. Entrando si assiste al primo volo di "farfalle messinesi", nate nell'incubatrice proprio qui in città.
Il posto è luminoso ed accogliente e consente di vivere un vero sogno fatto di meraviglia e di pace. La sensazione è quella di immergersi totalmente nella natura lontana, alle temperature tropicali riprodotte fedelmente così come fedele è la riproduzione dell'habitat di questi colorati insetti dal ciclo di vita brevissimo (una settimana). Tutt'intorno, il volo di infinite specie di farfalle e falene di ogni dimensione e colore.
Le farfalle volano libere e indisturbate, tracciando traiettorie veloci. Non è difficile che accada di poterle ammirare da vicino, mentre si poggiano sulle piante e sui fiori che adornano il percorso. Può anche accadere di vederne una poggiarsi su di sé realizzando una vera magia.
La cerimonia inaugurale è iniziata con i saluti ai presenti da parte del Direttore e con il taglio del nastro rosso ad opera di un piccolo alunno appartenente ad una delle scolaresche presenti all'evento sotto la gioiosa supervisione del Dott. Sparso: «Una giornata molto importante – ha detto - perché "La Casa delle Farfalle" è una struttura unica nel suo genere in quanto è itinerante. Gli esemplari sono provenienti da tutto il mondo e possono essere ammirati da tutti.
Oggi, Messina rappresenta una tappa importante – ha spiegato -. Era una nostra ambizione quella di essere ospitati in una sede così prestigiosa. La particolare collocazione, in un piazzale così particolarmente illuminato, consentire là di ammirare le farfalle in volo. Per volare devono esserci le condizioni per farlo e, qui, c'è un habitat migliore, ottimale. Il loro ciclo di vita è di una settimana. Provengono da più aree del nostro globo terrestre. Queste farfalle nascono qui, a Messina. Noi riceviamo le crisalidi, le mettiamo nelle incubatrici e loro crescono bene e diventano farfalle. C'è anche una falena rara (le falene sono molto più antiche delle farfalle)».
La Casa delle Farfalle è visitabile tutti i giorni. Lun. - Sab.: 09:00 - 18:30; Domenica e Festivi: 10:00-19:00.
Info ai seguenti numeri: +393927691183 - +393271369233.




















Commenti