top of page

Messina perde Nino Micali: un’esistenza donata allo sport e alla comunità

L’intera Messina si stringe nel dolore per la scomparsa di Nino Micali, spentosi a soli 63 anni. Il suo cuore da atleta si è fermato nella notte, dopo una malattia rapida e spietata che non gli ha lasciato tregua.

ree

Da gennaio, era alla guida della FIBS Sicilia – Federazione Italiana Baseball Softball – un incarico che rappresentava il culmine naturale di una vita dedicata allo sport. Sul diamante aveva mosso i primi passi, raggiungendo nel 1974 il titolo di campione italiano e militando poi nella Serie A con il CUS Messina.

Ma la sua missione non si è esaurita da giocatore. Da dirigente ha seguito da vicino il mondiale ospitato a Messina nel 1998 e, da presidente del CUS UniME, si è fatto promotore del recupero dello stadio “Primo Nebiolo”, allora ridotto a tendopoli per i rifugiati. Un gesto che ha restituito dignità a un impianto simbolico e riacceso la passione di un’intera comunità sportiva.

ree

Micali non era soltanto un presidente o un organizzatore: era energia pura, visione, impegno civile. Le sue idee correvano veloci, trascinando chiunque lo circondasse. Il suo amore per Messina lo aveva portato a battersi anche per la restituzione di un tratto della spiaggia del Ringo ai cittadini. Non è un caso che proprio lo stadio Nebiolo e quel litorale siano oggi i luoghi che molti chiedono di intitolargli, per scolpire nella memoria collettiva la sua eredità.

Nino aveva l’anima di un leone: affrontava ogni ostacolo con coraggio e una forza rara. Anche davanti alla malattia più crudele, non ha mai smesso di lottare con dignità.

La sua scomparsa lascia un vuoto che sembra impossibile colmare. Per tanti non era solo un atleta o un dirigente, ma un amico sincero, un punto fermo, un esempio di entusiasmo e determinazione.

Messina lo piange con commozione profonda, ma anche con riconoscenza per tutto ciò che ha donato alla città e allo sport. E quel ruggito, che lo ha reso un leone vero, continuerà a vibrare nel cuore di chi lo ha conosciuto.

 
 
 
Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page