top of page

Milazzo, messa in sicurezza di Via Tenente Picciolo e vie limitrofe nel quartiere di S. Pietro. Maisano denuncia il pericolo

Fresco di cambiamento di casacca, il consigliere comunale di Milazzo nelle file di Controcorrente Damiano Maisano avanza con la presentazione di una mozione che riguarda le condizioni del Quartiere San Pietro e che intende discutere al prossimo Consiglio comunale.


Il consolidamento della via Tenente Giacomo Picciolo con la realizzazione dei dossi e/o dissuasori rallentatori di velocità, di un nuovo manto stradale, di un sistema di videosorveglianza, di una nuova illuminazione pubblica a led , della sostituzione e sistemazione di tutte le griglie di scolo d’acqua ribassate , della sostituzione dei tombini arrugginiti con coperture mancanti nei pressi del numero civico 55” e con la predisposizione di un ordine di servizio a turni da parte del Comando dei Vigili con la presenza giornaliera di due Vigili Urbani per assicurare il controllo , la sicurezza alla viabilità e l’ordine pubblico in tutta la frazione di S. Pietro”. Queste sono le richieste del consigliere Maisano nell’esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo connesse alla sua carica.

Molti cittadini quotidianamente segnalano criticità e la condizione di grave pericolo e degrado in cui versano molte strade della nostra Città; molte lamentele giungono da residenti nel quartiere di S. Pietro tra tutte le arterie la via Tenente Giacomo Picciolo è quella maggiormente malmessa e soprattutto nelle ore serali è transitata ad alta velocità da molti veicoli di qualsiasi genere. In questa sede, è presente una scuola materna frequentata da moltissimi bambini che vengono accompagnati giornalmente dai propri genitori, un Parco Giochi frequentato ogni giorno da moltissime famiglie con bambini e anziani e la chiesa San Pietro Apostolo anch’essa frequentata da moltissimi fedeli. Molti abitanti hanno segnalato il grave stato di degrado, abbandono e pericolo. A fronte di tutto questo il consigliere Maisano ricorda che lungo la via Tenente Giacomo Picciolo molti veicoli transitano per la presenza anche di diverse attività di studi medici e commerciali. Inoltre non esiste un servizio di vigilanza e di controllo da parte dal Comando dei Vigili del Comune di Milazzo, nonostante in passato si siano verificati diversi gravi incidenti stradali due dei quali mortali in cui sono rimaste vittime due giovanissimi abitanti del quartiere.

Accertato la strada in questione ad oggi presenta importanti problematiche con un serio rischio per l’incolumità pubblica e anche il manto stradale è fortemente dissestato pieno di buche, con alcuni tratti impraticabili perché invasi dalle alte sterpaglie, tombini e griglie di scolo d’acqua totalmente otturate e ribassate dal livello stradale, tombini senza copertura nei pressi del numero civico 55, illuminazione pubblica insufficiente e totalmente mancante nel Vico Primo Tenente Giacomo Picciolo, ecc. Il tutto è riscontrabile dalla documentazione fotografica in possesso di Maisano. Ci vogliono dissuasori di rallentamento velocità che potrebbero impedire il continuo transito ad alta velocità di qualsiasi mezzo, sistemi di videosorveglianza, segnaletica orizzontale e verticale; una nuova e adeguata illuminazione pubblica nelle vie del quartiere di S. Pietro.

“Dato il Comune è seriamente esposto a risarcimenti economici di notevole rilevanza per cadute o incidenti che potrebbero accadere a causa di questa situazione – rimarca Maisano - il rafforzamento dell’illuminazione pubblica con la realizzazione di una nuova illuminazione pubblica oggi inesistente nel Vico Primo Tenente Giacomo Picciolo , il rifacimento del manto stradale con la bonifica e messa in sicurezza di tutta la Via Tenente Giacomo Picciolo, la realizzazione dei dossi rallentatori e/o dissuasori per limitare la velocità dei veicoli in transito, la realizzazione di un sistema di videosorveglianza con la presenza costante giornaliera di due Vigili Urbani sia di fondamentale rilevanza per tutta la comunità, intendo impegnare il sindaco e la Giunta attraverso il Consiglio Comunale e una apposita mozione ad attivarsi nell’immediato per la bonifica e la messa in sicurezza e di predisporre un ordine di servizio di vigilanza giornaliero con la presenza costante di due Vigili Urbani e ad intercettare attraverso le procedure dei fondi del PNRR o altro le somme necessarie per la realizzazione di tutto ciò”.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page