top of page

Milazzo, un protocollo contro l'invasione dei vermocane

Per il Comune di Milazzo il sindaco, Pippo Midili, sarà il responsabile del Protocollo.


Dopo l'invasione dei vermocane (nome scientifico Hermodice carunculata), specie endemica del Mediterraneo, il Comune di Milazzo e il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell’Università di Messina si sono unite nel tentativo di monitorare congiuntamente le coste a causa di un'invasione, considerata infestante, dei vermocane, carnivori predatori insaziabili in grado di rigenerarsi quando vengono spezzati in due.


La firma di un protocollo d’intesa arriva per ampliare ed approfondire le conoscenze scientifiche relative alla biologia del "vermocane", specie ritenuta altamente invasiva che minaccia il benessere della biodiversità marina fino ad arrivare a danneggiare attività economiche come la pesca.


Lungo un arco temporale di quattro anni, sono in programma attività di campionamento e analisi dei campioni. Sono stati nominati due esperti del Protocollo sia per il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali che per il Comune di Milazzo che saranno il dottor Alessio Alesci e il Primo cittadino Pippo Midili.

 
 
 

Commenti


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page