Nuova svolta sull’indagine dell’uccisione mafiosa, avvenuta nella notte dell’8 gennaio 1993, del giornalista di Barcellona P.G. Beppe Alfano. Una nuova fase d’indagine sul tavolo del procuratore aggiunto Vito Di Giorgio, a seguito di nuove dichiarazioni di un pentito milazzese B.Grasso, vede iscritto nel registro degli indagati per l’omicidio del giornalista, come presunto esecutore, dopo una prima archiviazione, S. Genovese, assistito dall’Avv. Diego Lanza. I magistrati della Dda di Messina coordinati dal procuratore capo Maurizio De Lucia interrogheranno in località segreta, dopo quasi trent’anni, l’esecutore materiale dell’omicidio riconosciuto in via giudiziaria definitiva, A. Merlino, che sta finendo di scontare una condanna di 21 anni e sei mesi di reclusione per ordine dell’allora reggente capo di Cosa Nostra barcellese G.Gullotti. anch’egli condannato in via definitiva a trent’anni di carcere.
top of page
Maria Salomone
11 ore fa
Sarà ancora Matteo Manetta a guidare la Cisl Scuola messinese per i prossimi quattro anni
Manetta verrà affiancato in segreteria provinciale da Angelo Aliffi e Virginia Caffo.
Letteria Cavallaro
12 ore fa
Affari tuoi, un altro messinese rappresenta la Sicilia e intona un coro della curva
La regione Sicilia ad Affari Tuoi viene rappresentata da un altro messinese: grande tifoso dell’Acr Messina, che intona uno dei cori
Letteria Cavallaro
15 ore fa
Acr Messina, primo allenamento per Banchieri e nuovo innesto in difesa
Mister Simone Banchieri ha diretto la sua prima seduta di allenamento alla guida del Messina. Arriva in difesa Bright Gyamfi
Letteria Cavallaro
22 ore fa
Giorno della Memoria: "L’arte nei campi di concentramento" al Palazzo dei Leoni
Si terrà lunedì 27 gennaio, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, l’evento “L’arte nei campi di concentramento”
bottom of page
Comments