Oltre 2500 bambini al Parco mobile della Polizia Stradale
- Maria Salomone
- 9 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Due giornate intense al “Parco Mobile della Sicurezza Stradale”, a piazza Duomo di Messina, con la Polizia Stradale e l'Anas nell’ambito del Progetto Icaro alla sua 25ª edizione. Obiettivo diffondere la cultura della sicurezza stradale iniziando dai più giovani.
Oltre 2.500 gli alunni che hanno partecipato alla giornata e 25 gli Istituti Comprensivi che hanno aderito all’iniziativa. Protagonisti i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e delle classi prima e seconda di quella Primaria.
Il "Parco Mobile" ha potuto contare su strutture che riproducono un percorso stradale all’interno di una città in miniatura in cui i piccoli allievi hanno imparato a conoscere la segnaletica stradale esercitandosi all’apprendimento ed al rispetto delle regole per diventare utenti della strada sicuri e consapevoli.
Kommentare