Nel corso del tavolo convocato dai sindaci di Milazzo e San Filippo del Mela, per affrontare la questione del decreto Aia del ministero della Transizione ecologica dello scorso 11 gennaio, è stato comunicato che, in sintesi, la Raffineria sta valutando di contestare in particolare la questione delle due prescrizioni, la 19 e la 42 che non sono state tenute in considerazione nel fissare il rispetto del parametro sul camino dello zolfo e preventivamente monitorare quel parametro che non esiste in nessuna Bat. Ivo Blandina della Camera di Commercio e Pietro Franza di Sicindustria hanno confermato la volontà di costituirsi “ad adiuvandum” nel ricorso che presenterà la Raffineria al Tar. Anche i Comuni di Milazzo e di San Filippo del Mela preannunciano ricorso al Tar del Lazio. Nel corsio della riunione in cui è stato fatto il punto della situazione, sono stati affrontati alcuni punti ed in partico la riapertura dell’Aia, l’ emendamento del Cts con la richiesta delle prescrizioni sanitarie legate a determinati studi non accolto dal rappresentante unico delle autorità statali, il camino E10, la non considerazione della lettera inviata al Ministero e e il mancato inserimento delle prescrizioni sanitarie.
top of page
Maria Salomone
10 ore fa
Sarà ancora Matteo Manetta a guidare la Cisl Scuola messinese per i prossimi quattro anni
Manetta verrà affiancato in segreteria provinciale da Angelo Aliffi e Virginia Caffo.
Letteria Cavallaro
11 ore fa
Affari tuoi, un altro messinese rappresenta la Sicilia e intona un coro della curva
La regione Sicilia ad Affari Tuoi viene rappresentata da un altro messinese: grande tifoso dell’Acr Messina, che intona uno dei cori
Letteria Cavallaro
14 ore fa
Acr Messina, primo allenamento per Banchieri e nuovo innesto in difesa
Mister Simone Banchieri ha diretto la sua prima seduta di allenamento alla guida del Messina. Arriva in difesa Bright Gyamfi
Letteria Cavallaro
21 ore fa
Giorno della Memoria: "L’arte nei campi di concentramento" al Palazzo dei Leoni
Si terrà lunedì 27 gennaio, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, l’evento “L’arte nei campi di concentramento”
bottom of page
コメント