top of page

Scandalo farmaci scaduti al Presidio Fogliani: Sciotto e UGL esigono trasparenza da ASP ME. Si tirano in ballo Nas e Procura

Una caterva di quesiti si sta innescando dopo la vergognosa notizia sulla somministrazione di farmaci scaduti al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Giuseppe Fogliani" di Milazzo. Una delle prime personalità del mondo politico a sbilanciarsi è stata l’esponente di Sud Chiama Nord, Matteo Sciotto, che torna a sollecitare l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina. Non soddisfatto dalle spiegazioni finora fornite, Sciotto si rivolge direttamente al Direttore Generale dell'ASP di Messina, Giuseppe Cuccì, domandando chiarezza su punti cruciali che ancora restano senza risposta.

Sciotto pone le seguenti domande al Manager Cuccì:


1. Da quanto tempo erano scadute le fiale somministrate?

2. Quante erano le fiale scadute presenti in ospedale?

3. Quante fiale scadute sono state effettivamente somministrate ai pazienti?

4. Il paziente coinvolto è stato correttamente informato di quanto accaduto?

5. Quali rischi corre il paziente a causa della somministrazione del farmaco scaduto?

6. Qual è lo stato di salute attuale del paziente?


“Non possiamo accettare risposte vaghe o incomplete su un episodio di tale gravità,” ha dichiarato Sciotto. "La salute e la sicurezza dei cittadini devono essere la priorità assoluta. Occorre un’indagine approfondita e trasparente che metta in luce tutte le responsabilità e corregga le gravi carenze emerse nella gestione dei farmaci."

Sciotto ha inoltre ribadito che continuerà a richiedere l’intervento dei NAS e della Procura per fare piena luce sulla vicenda. “Non ci può essere alcun tipo di copertura o giustificazione per quanto accaduto,” ha aggiunto. “La trasparenza e la legalità devono essere al centro della gestione delle strutture sanitarie.”


Ad interessarsi a questa intricato caos ospedaliero anche una delle parti sociali più vivaci in ambito sanitario ovvero l’UGL con il Segretario provinciale del comparto Salute Messina Fabrizio Denaro e il segretario provinciale UTL Tonino Sciotto che ritengono positivo l’avvio di un’indagine che ha fatto chiarezza sulle eventuali responsabilità individuali:


“Apprendiamo della conclusione delle verifiche interne svolte dalla direzione dell’ASP di Messina relativa al caso di somministrazione di un farmaco stupefacente scaduto. Ciò che ancora non ci è chiaro è se si tratta di un unico farmaco mal conservato o, se oltre a quello somministrato, ci fossero conservati ulteriori farmaci scaduti. Il problema che poniamo è quella della corretta applicazione del Decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 9 ottobre 1990 e del Decreto Legge n. 36 del 20/03/2014 convertito in L. 79 del 16/05/2014 che regolamentano la materia in termini di prescrizione, dispensazione e registrazione degli stupefacenti, oltre della conservazione. Ci appare superfluo evidenziare che, se sono stati fatti più interventi normativi sull’utilizzo di farmaci stupefacenti, questo dimostra la delicatezza del tema e l’attenzione che i responsabili devono avere nella gestione di queste sostanze, e che il personale assegnato alla gestione deve essere adeguatamente formato. In particolare ci chiediamo se siano state rispettate le procedure di carico e scarico e conservazione dei medicinali scaduti e non più utilizzabili e quindi se si tratti di una distrazione o di un problema organizzativo e di applicazione di procedure. Confidiamo che venga posta la massima attenzione nell’applicazione delle procedure e che in futuro vengano realizzati maggiori e capillari controlli da parte del risk manager e del gruppo qualità così come dichiarato dallo stesso Direttore Generale dell’ASP”.

 

 

Comentários


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page