top of page

Stromboli, livello di allerta da rosso ad arancione. FederAlberghi: “Speranza per una ricarica turistica”

Marcella Ruggeri

L'allerta vulcanica iniziata nell'ultima settimana di giugno, sull’isola di Stromboli, scende passando da rosso ad arancione, rincuorando FederAlberghi Isole Eolie e Pro Loco Amo Stromboli APS che recepiscono la notizia dell'allentamento delle misure restrittive da parte del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, dopo la riunione della Commissione Grandi Rischi.

Le associazioni esprimono speranza che questa decisione segni l'inizio di un progressivo rasserenamento verso una ripresa dello stato di salute di tutto ciò che è marketing e crescita economica e sociale, offrendo la possibilità di preservare l’andamento vacanziero già gravemente compromesso. "Auspichiamo che questo rappresenti un graduale ritorno alla normalità per tentare di salvare il salvabile di una stagione turistica con cali compresi tra il 30 e il 40% nelle strutture ricettive e numeri ancora più drammatici per alcuni commercianti e pubblici esercizi" - dichiarano i membri di FederAlberghi e Pro Loco.




Proprio ieri, FederAlberghi e Pro Loco hanno trasmesso un’ulteriore richiesta di aiuti urgenti alle autorità competenti tra cui il Ministro per la Protezione Civile, il Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e il Presidente della Regione Siciliana, per evitare il collasso delle attività produttive sull'isola e sollecitare interventi di sostegno per gli operatori turistici e i lavoratori autonomi del settore. Le istanze includono esenzioni fiscali, esoneri contributivi e sospensioni delle rate di mutuo, misure necessarie per sostenere un settore turistico duramente colpito; nello specifico:

1. Esenzione dal pagamento di IMU e TASI per dicembre 2024 e giugno 2025.

2. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono cassa integrazione per luglio-ottobre 2024.

3. Sospensione delle rate di mutuo e delle obbligazioni verso l'Agenzia delle Entrate fino al 31 agosto 2025.

4. Versamento di un’indennità per gli operatori del commercio e i lavoratori autonomi basata sul calo degli incassi di luglio-settembre 2024 rispetto al 2023.

Con la speranza che l'abbassamento del livello di allerta possa incentivare i turisti a tornare, le associazioni auspicano comunque un pronto riscontro dalle istituzioni per garantire la sopravvivenza economica dell’isola.

I recenti “turbamenti” vulcanici sull'isola di Stromboli hanno generato grande preoccupazione tra i visitatori, provocando un drastico calo delle presenze turistiche e delle prenotazioni riverberatosi anche nel resto delle Eolie. Gli operatori del settore, gravemente colpiti, chiedono interventi urgenti da parte delle istituzioni.

Un'indagine di FederAlberghi Isole Eolie del 20 luglio ha rivelato che il fatturato del settore ricettivo è diminuito del 30% nel periodo 1-20 luglio, con previsioni di ulteriori cali del 40% ad agosto e del 30% a settembre e ottobre. I settori della ristorazione, dei bar, dei noleggi e delle guide vulcanologiche hanno registrato un calo medio del 40% a luglio, con previsioni di un decremento del 30% per agosto e settembre.

“Non spetta a noi entrare nel merito dei provvedimenti assunti né dei livelli di allerta decisi. Abbiamo piena fiducia nelle istituzioni ma è evidente che l'attuale situazione richiede un supporto urgente per evitare un collasso economico" - affermano Christian Del Bono, Presidente di FederAlberghi Isole Eolie, e Rosa Oliva, Presidente della Pro Loco Amo Stromboli APS.

Le associazioni sperano in un pronto riscontro da parte delle autorità per salvaguardare la stagione turistica e il tessuto economico delle isole Eolie.

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page