top of page

Terme Vigliatore, gli abitanti ribadiscono il "NO" all'installazione dell'antenna 5G

Redazione

L’azienda Inwit S.p.A.,  insieme a Vodafone Italia, ha deciso di fare ricorso al Tar di Sicilia in merito alla sospensione dei lavori per la costruzione di un’antenna 5G in via Ovidio, Terme Vigliatore. Questa nuova tecnologia si poggia sull'utilizzo di antenne sia convenzionali che adattative.

L'Amministrazione tirrenica in provincia di Messina, dopo aver emesso vari provvedimenti di sospensione ai lavori a partire da aprile, in risposta alle proteste dei cittadini della frazione di San Biagio e dopo legittime preoccupazioni riguardo all’installazione dell’antenna 5G a pochi passi dalle loro abitazioni, si è costituita in giudizio nominando l’avvocato Francesco Puliafito. I residenti che fanno parte del comitato cittadino “No 5 G nei centri abitati” hanno nominato gli avvocati Giuseppe Sottile e Alberto Barbera costituendosi anch’essi in giudizio. 

Già lo scorso 11 aprile 2024  era  stata organizzata una manifestazione per bloccare l’installazione di un’antenna a 13 metri dalle abitazioni e a 45 metri dalla piazza centrale, della frazione di San Biagio situata in via Imperatore Augusto, Terme Vigliatore.

 Questa antenna dovrebbe nascere su un terreno privato, situato alle spalle della piazza, in cui si trova anche un’area giochi.

I cittadini richiedono che questa tecnologia venga installata in luoghi distanti dalle abitazioni, dalle piazze e dalle scuole per garantire la salute dei cittadini e dell'ambiente circostante.

Per quanto concerne le ricerche scientifiche riguardanti le nuove antenne 5G, si evince che ormai sono di ultima generazione e schermano le eventuali onde magnetiche che rilasciano il limite consentito secondo la legge UE, poi è giustificabile che, secondo i luoghi comuni, la popolazione non le voglia nelle zone limitrofe alle proprie case.


di Salvatore Denaro

Comments


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page