top of page

Allerta meteo in Sicilia orientale. Nel catanese le trincee




I disagi dovuti al maltempo di questi giorni continuano a farsi sentire, nel corso della tregua di ieri una violenta mareggiata ha invaso la banchina del porto di Levante dell’isola di Vulcano (Me) raggiungendo persino le vetture parcheggiate. Lo stato di emergenza deliberato in 18 comuni del Messinese, raccomanda prudenza ed evitare in modo particolare il più possibile spostamenti rinunciando all’uso delle automobili. Il presidente della regione Musumeci ha intanto chiesto al governo nazionale la dichiarazione di Stato di calamità per 86 comuni e stimato 10 milioni per i primi interventi urgenti. Intanto per la riapertura del tratto autostradale della A18 è stato attivato uno scambio di carreggiata a causa lavori dalle 08:00 di oggi alle 23:00 del 18 novembre 2021 tra Svincolo Roccalumera e Barriera Di Messina Sud. In Sicilia orientale la situazione generale è di allerta e le zone ritenute particolarmente a rischio sono Catania, Siracusa e Ragusa dove sono previsti forti venti, mareggiate e piogge torrenziali. Ieri è stato trovato il corpo della terza vittima della provincia etnea Angela Caniglia, la 61enne travolta domenica pomeriggio insieme al marito dal nubifragio che si è abbattuto a Scordia. In allerta per il medicine battezzato “Apollo” a Catania i commercianti postano trincee negli ingressi degli esercizi.


bottom of page