Un momento di grande apprensione si è vissuto questa mattina a Cumia Superiore, dove una porzione della piazza Chiesa è crollata a causa di uno smottamento. Il cedimento della pavimentazione ha bloccato l'accesso a una famiglia composta da genitori e una figlia di 16 anni, che non ha potuto rientrare nella propria abitazione. I vigili del fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno isolato la zona per motivi di sicurezza. Sul posto sono giunti anche gli agenti della polizia municipale per garantire il corretto svolgimento delle operazioni di intervento.
La situazione a Cumia Superiore è critica e il presidente della terza circoscrizione, Alessandro Cacciotto, ha voluto esprimere la sua preoccupazione. Da tempo, Cacciotto è impegnato nel monitoraggio delle problematiche che affliggono il villaggio e, nei giorni scorsi, ha partecipato a un incontro a Palazzo Zanca con l'Assessore Caminiti. "Abbiamo discusso della situazione e tra le prime azioni previste, nel breve periodo, c'è l'installazione di reti in alcune aree sensibili dei costoni, che ogni volta che piove subiscono frane", ha dichiarato il presidente.
Cacciotto ha poi sottolineato che i problemi di Cumia vanno ben oltre la frana di oggi: "È necessario mettere in sicurezza il territorio, rifare la strada e i muretti di contenimento, oltre a intervenire sul torrente, che va riqualificato e protetto." Il presidente ha evidenziato anche l'importanza di risorse economiche e progetti concreti per risolvere la situazione.
"Come Circoscrizione, continueremo a stare al fianco della comunità di Cumia, perché la sicurezza dei cittadini viene prima di tutto", ha concluso Cacciotto. "Non c'è più tempo da perdere. È fondamentale agire rapidamente per prevenire nuovi disastri e garantire la sicurezza di chi vive in queste zone".
Comments