top of page

Addio SPID, arriva It Wallet

Nel 2023, inoltre, il 41,2% degli individui di 15 anni e più ha utilizzato lo strumento dell'identità digitale Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Cie (Carta d'Identità Elettronica). A dirlo l'Istat (Istituto nazionale di statistica).


Online, l'interazione è più frequente tra i residenti del Centro-Nord (46,1% contro il 31,7% del Mezzogiorno) e nei Comuni centro dell'area metropolitana (51,6% contro il 32,5% dei Comuni fino a 2 mila abitanti).


Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, però, annuncia lo "spegnimento" dello Spid. A livello nazionale, l'unica identità digitale sarà la carta d’identità elettronica e a gestirla sarà lo Stato. L'obiettivo, a partire dal 2020, è di trasferire la gestione dell’identità digitale da società private ad aziende pubbliche.


Entrambi i sistemi, tuttavia, potrebbero convivere all’interno del cosiddetto It Wallet. Il progetto nascerà dall'App Io, che prevede un portafoglio digitale unico per tutti i cittadini dei 27 Stati membri, che sostituirà quello fisico.

Comentarios


Telespazio Newsletter

Rimani Aggiornato

TELESPAZIOPLAY.COM

Supplemento della testata SPAZIO NOTIZIE registrazione n° 2503/13 del 27/12/2013 c/o Tribunale di Messina
Direttore responsabile: Mario Di Paola

Editore: Associazione Rtm
Sede: Via U. Bonino, 11 98122 Messina
Redazione: Via Nazionale 24 – 98040 Torregrotta (Me)
Tel. Redazione: 090 7385703 

E-Mail: redazione@telespazionotizie.it

E-Mail per i vostri spot pubblicitari: commerciale@telespaziomessina.it 

Grazie per la tua iscrizione

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

© 2021 - Sito Creato da RTM Radio Televisione Messinese

bottom of page