AMARA TERRA MIA: TORNA LA VOCE CHE FA TREMARE POLITICI, MAFIOSI E MASSONI – ARCORACI: “IL FANGO SI LAVA, LA VERITÀ RESTA”
- Redazione
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
“Hanno provato a sporcare il mio nome e a infangare questa trasmissione. Ma il fango si lava, la verità resta. Noi torniamo più forti, pronti a scoperchiare ancora una volta le ipocrisie, le bugie e le collusioni. A chi ha paura della nostra voce, dico solo: preparatevi, perché Amara Terra Mia sta ripartendo. Non serviranno querele o atti intimidatori per fermarmi: diremo sempre la verità e saremo sempre disposti a concedere repliche a chi le cercasse. Siamo pronti.”

Sta per tornare Amara Terra Mia, il programma televisivo che negli ultimi anni ha rappresentato la coscienza scomoda della provincia di Messina. Non un semplice format, ma un grido civile, un atto di accusa costante, capace di fare tremare palazzi del potere, segreterie politiche, ambienti mafiosi e logge massoniche che da decenni condizionano la vita del territorio.
Alla guida c’è come sempre Franco Arcoraci, per tutti “Franchitto”, ex poliziotto investigativo che ha fatto dell'’inchiesta la sua missione. Un uomo che porta in televisione lo stesso metodo che usava in servizio: documenti, prove, testimonianze, incrocio delle fonti. Uno stile diretto, feroce, senza compromessi. La sua storia è diventata persino un film, oggi disponibile su Amazon Prime Video. https://www.primevideo.com/detail/0GBSOFAHGXS3H83BGU5T60R6FZ/ref=atv_dp_share_cu_rche Il film racconta la vicenda di chi non ha mai chinato la testa davanti a pressioni e minacce.
Non è stato un percorso semplice. Amara Terra Mia e lo stesso Arcoraci sono stati bersaglio di campagne di delegittimazione, attacchi personali e diffamazioni. Fango sociale gettato ad arte da chi, negli ambienti politici e nei cosiddetti poteri forti, aveva interesse a fermare il programma. Storie dette e non dette, insinuazioni, veleni: il più vecchio copione mafioso, quello che prova a distruggere la credibilità di chi denuncia attraverso le voci che corrono attraverso la gente comune inconsapevole di portare avanti un progetto tutto mafioso, il vecchio sistema che funziona solo con i deboli e non con chi ha le spalle larghe e conosce il sistema. Infatti tutto questo non è bastato. Il fango si lava: la verità resta.
La nuova stagione sarà la più esplosiva di sempre. Inchieste sulla sanità al collasso, tra scandali e disservizi che lasciano i cittadini senza cure; sulle vergogne dei trasporti che isolano interi territori e soffocano il turismo; sull’inquinamento ambientale e le connivenze che hanno trasformato la provincia in una bomba sanitaria; sui giochi oscuri di politici, mafiosi e massoni, intrecci che da sempre avvelenano la vita pubblica, cosa risaputa ma che trova spesso cittadini inconsapevoli, saremo decisi a raccontare la storia perchè essa non può prescindere dal futuro, è vero la Sicilia sta cambiando ma non abbastanza ancora oggi.
Amara Terra Mia andrà in onda dagli studi di Telespazio Messina sul canale 89 del digitale terrestre, raggiungendo tutta la Sicilia. E quest’anno ci sarà anche una novità: lo streaming e l’on demand sulla nuova piattaforma di Playstv.net, così che le puntate possano essere viste ovunque, in Italia e all’estero.
Il messaggio di Franco Arcoraci è chiarissimo, Siamo pronti.
Comments