top of page

Ambiente, domenica 22 maggio a Torre Faro iniziativa per la pulizia del mare e delle spiagge

Redazione

Il problema dei rifiuti è una delle principali minacce alla salute dei mari e delle persone. I rifiuti composti da plastiche non biodegradabili si sminuzzano in frammenti e le specie ittiche ingeriscono microplastiche, facendole entrare nella nostra catena alimentare. Senza contare l’impatto economico che l’inquinamento marino genera sul comparto turistico, sull’industria ittica e sulla qualità di vita delle persone che abitano il territorio.

Se consideriamo che la maggior parte di questi rifiuti è creata dall’uomo con le sue attività sulla terraferma e in mare, la sfida è proprio quella di agire sui comportamenti, dei singoli e delle collettività, stimolando l’adozione di soluzioni sempre più sostenibili.

Con lo scopo di attivare delle iniziative di sensibilizzazione, domenica 22 maggio dalle 9, davanti la chiesa di Torre Faro si terrà l’evento “Insieme si può! Uniti per la pulizia del nostro mare”, che prevede della attività di recupero di reti fantasma, pulizia dei fondali e della spiaggia.

Il calendario dell’iniziativa prevede, il recupero di una rete da pesca abbandonata nel tratto di mare antistante la chiesa di Torre Faro, da parte della Società Cooperativa Sociale Ecosfera insieme agli apneisti del comitato provinciale Messina della FIPSAS, mentre i volontari dell’Associazione ambientalista Marevivo, della Pro Loco Capo Peloro, di Ecosfera ed i cittadini volontari, si occuperanno di pulire la spiaggia. Lo smaltimento della rete e dei rifiuti raccolti sarà offerto a titolo gratuito dalla ditta Gestam.

La manifestazione, vedrà la partecipazione del Commissario Straordinario del Comune di Messina Leonardo Santoro, insieme ad una motovedetta del Corpo di Polizia municipale, che dal mare fornirà un supporto logistico ed assistenza alle attività che verranno svolte domenica 22 maggio

Comentários


bottom of page